Aggiornamenti recenti Agosto 22nd, 2025 2:30 PM
Mar 08, 2017 Giancarlo Calzetta Attacchi, Hacking, Leaks, News, RSS 1
Come svelato da Wikileaks, CIA e MI5 hanno trovato il modo di usare i televisori Samsung per spiare i loro bersagli installando un malware che va a innestarsi sul firmware originale e trasforma il dispositivo in un registratore di suoni. Per “corrompere” il televisore, bisogna accedere fisicamente al dispositivo e usare una chiavetta USB per installare il software nocivo.
I televisori potenzialmente attaccabili sono quelli che usano le versioni del firmware 1111, 1112 e 1116 (probabilmente anche quelle intermedie, ma i tecnici hanno provato solo queste tre), mentre di sicuro dalla versione 1118 non è più possibile usare la chiavetta per forzare l’installazione dell’exploit.
Abbiamo chiesto a Samsung maggiori informazioni sui firmware coinvolti, al momento si parla della “vecchia” serie F8000, e stiamo attendendo una risposta.
L’hack messo a punto dalla divisione Embedded Devices Branch (EDB) con la collaborazione dei servizi segreti inglesi non è comunque molto avanzato dal punto di vista delle funzionalità e in uno dei documenti trapelati si trova una scheda molto dettagliata con “quali funzioni sono attive”, “quali da attivare” e “i problemi noti dell’attuale versione”.
In pratica, il malware battezzato Weeping Angel (l’angelo in lacrime) per TV Samsung si limita a mettere il televisore in una modalità “spento per finta” che gli permette di sfruttare il microfono interno per registrare le conversazioni nella stanza.
I suoni vengono registrati nella memoria interna del televisore e poi inviati a un server esterno quando il televisore viene acceso. Nelle note delle “funzioni da attivare”, si legge che in futuro pianificano di fare in modo che il wi-fi resti attivo durante le registrazioni, in modo da permettere lo streaming dell’audio e non solo la registrazione in locale.
A questo proposito, è segnalato anche un bug che impedisce di usare tutto il giga e mezzo di memoria a disposizione per registrare suoni, ma solo 700MB.
Un particolare importante è che in un televisore hackerato ci sono un paio di dettagli che tradiscono la presenza del malware: innanzitutto, quando si “spegne” un televisore compromesso, questi non mostra il logo Samsung prima di spegnere lo schermo; inoltre, sul retro resta sempre acceso un led blu mentre nei televisori integri questo non succede.
Se avete un televisore Samsung, quindi, date un’occhiata sul retro e se vedete una lucina blu accesa mentre il dispositivo dovrebbe essere spento, chiedetevi perché la CIA ha sentito la necessità di farvi visita. Siamo sicuri che sarà successo davvero a pochi…
Gen 18, 2019 0
Ago 22, 2025 0
Ago 21, 2025 0
Ago 20, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ago 22, 2025 0
Ago 21, 2025 0
Ago 20, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 22, 2025 0
Un’immagine apparentemente innocua, inviata a un...Ago 21, 2025 0
Un gruppo di cyber spionaggio legato ai servizi segreti...Ago 20, 2025 0
Il chatbot di assistenza clienti di Lenovo, chiamato Lena,...Ago 19, 2025 0
Il team di sicurezza della Python Software Foundation,...Ago 18, 2025 0
Nel corso di questa settimana il CERT-AGID ha rilevato
One thought on “Come la CIA trasforma il tuo televisore Samsung in una spia”