Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Mag 30, 2017 Marco Schiaffino Leaks, News, RSS 0
Una cosa sugli Shadow Brokers bisogna dirla: stanno dimostrando una certa dose di inventiva. E questa volta è probabile che trovino anche qualcuno disposto a dargli qualche dollaro per avere accesso agli ormai famigerati strumenti di hacking della National Security Agency in loro possesso.
La novità, annunciata nelle settimane scorse, è quella di una forma di “abbonamento” che permetterebbe di accedere ai futuri leak riguardanti gli exploit sviluppati dall’NSA per varie piattaforme. Costo mensile: 21.000 dollari da versare con Zcash (l’ennesima criptovaluta in stile Bitcoin) a un wallet intestato al gruppo.
La formula dell’abbonamento mensile arriva dopo il primo tentativo di asta online e un progetto di crowdfunding finiti entrambi malissimo, in seguito ai quali il gruppo hacker aveva annunciato di voler abbandonare le scene.
In seguito gli scalcagnati leaker hanno provato ad attirare nuovamente l’attenzione su di sé pubblicando sul Web qualche strumento “minore” del pacchetto di tool su cui hanno messo le mani, suscitando commenti sprezzanti da parte degli esperti di sicurezza che li hanno bollati come “superati” e “inutili”.
I ragazzi stanno migliorando anche nell’applicazione delle tecniche di marketing. “Fate in fretta prima che le quotazioni di Zcash aumentino”. Geniali…
Lo scorso aprile, però, è arrivata la mossa che ha cambiato tutto. Con il rilascio dei tool più “gustosi” in loro possesso, gli Shadow Brokers hanno finalmente fatto il botto rilasciando un set di strumenti (tra cui EternalBlue) che ha completamente spiazzato il mondo della sicurezza.
Il weekend di fuoco che ha visto come protagonista il ransomware WannaCry, con più di 200.000 computer infettati in una manciata di ore, ha fatto il resto.
Ora il gruppo può contare su una certa reputazione e, soprattutto, può fare leva sul fatto che spendere dei soldi per avere in anteprima i loro exploit può essere un buon investimento.
Per raccomandazioni, rivolgersi all’autore di Adylkuzz, il worm che sfrutta uno degli exploit rilasciati dagli Shadow Brokers e che è riuscito a incassare migliaia di euro in pochi giorni.
Nel loro post, però, gli Shadow Brokers non puntano solo ad attirare pirati informatici in cerca di fortuna, ma anche società di sicurezza e governi, che potrebbero essere molto interessati a mettere le mani sugli strumenti in loro possesso.
Dic 06, 2023 0
Nov 09, 2022 0
Ott 06, 2022 0
Set 06, 2022 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...