Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Mag 27, 2016 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, Minacce, Minacce, News, Ransomware 0
Non succede solo nel settore musicale: anche i pirati informatici, ogni tanto, apprezzano il revival. Al punto di pescare dagli anni ’90 lo stratagemma delle Macro nei documenti Word.
A sfruttare questo metodo di distribuzione un po’ vintage è un gruppo che lo scorso 17 maggio ha avviato una vasta campagna di spear phishing nei confronti dei clienti Amazon.
Le email, confezionate in modo da sembrare provenienti dall’indirizzo auto-shipping@amazon.com e con oggetto “Your Amazon.com order has dispatched (#code)” non hanno alcun contenuto, a parte un file Word allegato.
Quest’ultimo, al momento dell’apertura, chiede l’attivazione delle Macro. Se il destinatario acconsente, viene avviato automaticamente il download e l’installazione di Locky, un ransomware che sta guadagnando posti nella classifica dei malware più diffusi negli ultimi mesi.
Per fortuna le Macro non funzionano più automaticamente nei programmi Office da almeno 10 anni.
Stando a quanto riportano gli esperti di sicurezza, la campagna per la diffusione di Locky (durata per 12 ore consecutive) non è la sola ad aver ripescato dal dimenticatoio l’uso delle Macro come veicolo di infezione. Dal 2015, infatti, questo tipo di strategia è in netto aumento.
D’altra parte la consapevolezza della loro pericolosità era altissima nei primi anni 2000, ma dopo la vasta campagna di sensibilizzazione online (e soprattutto dopo che Microsoft ha bloccato di default il loro utilizzo nei programmi Office) il ricordo dei Macro Virus potrebbe essere sbiadito ed evidentemente i pirati considerano che i tempi siano maturi per rilanciarli alla grande.
Gen 18, 2019 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...