Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Lug 21, 2016 Marco Schiaffino Hacking, Intrusione, News, Vulnerabilità 0
La notizia è di quelle a cui bisogna prestare attenzione, soprattutto se si gestiscono siti amministrati con WordPress. Stando a quanto pubblicato dalla comunità hacker che si raccoglie intorno al Summer of Pwnage (un hacking festival in corso nel mese di luglio) la piattaforma sarebbe vulnerabile a varie forme di attacco.
Nel mirino ci sono alcuni strumenti piuttosto popolari. Il primo è Ninja Forms, utilizzato per creare moduli sulle pagine Web di WordPress. Il plug-in sarebbe vulnerabile a un Multiple Cross-Site Scripting che permetterebbe l’esecuzione di codice in remoto.
Un problema non di poco conto se si considera che sul sito ufficiale di Ninja Forms il counter indica quasi 3 milioni di download e che nella sezione dedicata ai plug-in di WordPress viene accreditato di oltre 60.000 installazioni.
Nella pagina Web che illustra la vulnerabilità, gli hacker di Summer of Pwnage hanno inserito anche un link da cui è possibile scaricare la versione aggiornata del plug-in in cui il problema è stato risolto.
Un mese di festival per andare a caccia di bug nei software open source. Il Summer of Pwnage si sta tenendo ad Amsterdam proprio in questi giorni.
L’altro plug-in a rischio è un lettore video, che soffrirebbe di numerose vulnerabilità. In questo caso si tratta di una SQL Injection che consentirebbe a un qualsiasi utente di estrarre informazioni (per esempio la password di amministratore) dal database. Anche in questo caso la soluzione è disponibile e la versione aggiornata del Video Player può essere scaricata qui.
Non ne esce indenne nemmeno Icegram, un plug-in che consente per esempio la creazione di Pop-Up e notifiche nelle pagine Web. Stando a quanto scoperto dagli hacker riuniti ad Amsterdam per il Summer of Pwnage, infatti, un pirata potrebbe sfruttare una falla nel suo codice per modificare le opzioni di WordPress attivando qualsiasi funzione desideri.
Un giochetto che, secondo i ricercatori, potrebbe consentire di “aprire” funzioni vulnerabili e permettere così un attacco al sito. La vulnerabilità è stata corretta nella versione 1.9.19 pubblicata due giorni fa.
Gen 18, 2019 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...