Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Ago 09, 2016 Marco Schiaffino Hacking, News, Vulnerabilità 0
Non tutte le aziende premiano allo stesso modo gli hacker che individuano una falla di sicurezza nei loro sistemi. C’è chi si limita a ringraziarli pubblicamente, chi li ignora e che invece esprime la sua riconoscenza in denaro sonante.
United Airlines ha scelto un metodo particolare: retribuisce i ricercatori con miglia di volo gratuite. Olivier Beg, un hacker di 19 anni residente ad Amsterdam, ne ha fatto il pieno. Stando a quanto riportato dai media olandesi, il giovane ricercatore è stato premiato con un milione di miglia (circa 133 viaggi andata e ritorno da Amsterdam a New York) per aver individuato una serie di falle nei sistemi della compagnia aerea.
Nonostante la giovane età, Beg ha un curriculum di tutto rispetto come cacciatore di taglie. Dal suo profilo su HackerOne risulta avere ottenuto una discreta serie di riconoscimenti (il primo a 17 anni) per aver segnalato bug a colossi come Yahoo! e Uber.
Tutte aziende che, però, sono abituate a pagare in dollari e non in viaggi aerei gratuiti. A ben vedere, infatti, la curiosa modalità di retribuzione scelta da United Airlines espone a un piccolo problema: se previsto dalle leggi nazionali, le miglia di volo possono essere tassate.
Un milione di miglia… quasi gratis.
Come si legge nella sezione “termini e condizioni” del Bug Bounty Program di UA, l’eventuale tassazione è a carico del ricercatore. Considerato che negli Stati Uniti la tassa applicata è di 2 centesimi a miglio, Olivier si troverebbe con un mucchio di viaggi gratis in cambio di… 20.000 dollari da pagare allo zio Sam. Chissà come funziona in Olanda…
Feb 12, 2025 0
Set 03, 2024 0
Lug 16, 2024 0
Apr 08, 2024 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...