Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Set 01, 2016 Marco Schiaffino News, Privacy, Prodotto, Scenario 0
Anche il circuito per la navigazione anonima Tor può andare in sciopero. Succede oggi, dopo che un gruppo di utenti e di sostenitori del progetto hanno invitato tutti gli utilizzatori di Tor a non usare il sistema di navigazione anonima come forma di protesta.
Lo “sciopero” (#torstrike) è previsto per oggi e dovrebbe coinvolgere sia i semplici utilizzatori, sia i gestori dei nodi che permettono la navigazione in anonimato. In pratica, se l’iniziativa dovesse avere successo, oggi Tor potrebbe non funzionare.
A scatenare la reazione dei “dissidenti” alcune vicende legate alla gestione di Tor. In primo luogo l’allontanamento di Jacob Appelbaum, una delle figure storiche legate al progetto. Appelbaum ha dato le dimissioni in maggio, dopo essere stato accusato di molestie sessuali nei confronti di alcuni membri del progetto.
Ogni tanto volano gli stracci anche nelle organizzazioni no-profit…
Secondo i promotori dello “sciopero” l’allontanamento di Appelbaum avrebbe contorni poco chiari e le accuse nei suoi confronti sarebbero pretestuose. D’altra parte l’attivista fa anche parte di WikiLeaks e l’ipotesi che possa essere considerato un personaggio “scomodo” è tutt’altro che remota.
Nemmeno la presenza come direttore esecutivo di Shari Steele, nel cui curriculum ci sono 15 anni di attività all’interno della Electronic Frontier Foundation, ha rassicurato i dissidenti sulle recenti mosse del management del Tor Project.
Dopo la rimozione di Appelbaum, infatti, l’intero consiglio alla guida del progetto ha abbandonato il suo posto, aprendo a un rinnovo completo. Il terremoto è arrivato (guarda caso) dopo la scoperta di un conflitto interno apertosi dopo la scoperta del fatto che alcuni membri del consiglio avevano affiliato al progetto un ex-agente della CIA.
Il fattaccio, che non a caso viene ripreso anche nel testo che invita gli utenti di Tor allo sciopero, rappresenta solo una delle tante contraddizioni che caratterizza la travagliata vita del Tor Project.
Il circuito per la navigazione anonima, infatti, viene utilizzato nel mondo da migliaia di attivisti, giornalisti e dissidenti che lo usano per aggirare i sistemi di controllo e di censura.
Pur muovendosi in un’ottica orientata a garantire la libertà di parola e contrastare le interferenze da parte dei governi (e in particolare l’attività di spionaggio e controllo degli utenti Internet) il Tor Project ha però tra i suoi finanziatori il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.
Una contraddizione non da poco, visto che negli ultimi anni la cronaca ha registrato numerosi tentativi da parte di organizzazioni governative USA (l’NSA su tutte) per sabotare il sistema di navigazione anonima, che sembra avere già qualche problema di suo.
Leggendo il testo pubblicato sul Web, sembrerebbe proprio che una delle motivazioni dello sciopero indetto per oggi sia quella di fare finalmente chiarezza sulla posizione del progetto riguardo la collaborazione con i servizi di intelligence e le agenzie governative.
La comunità che si raccoglie intorno a Tor, però, non ha una posizione condivisa sull’idea di effettuare questa particolare forma di protesta. Molti, infatti, hanno fatto notare come la sospensione del servizio rischia di danneggiare tutti gli utenti, anche chi corre seri rischi per la sua sicurezza personale.
Feb 28, 2025 0
Gen 30, 2025 0
Dic 10, 2024 0
Ott 25, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...