Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Set 08, 2016 Marco Schiaffino Mercato, News, Prodotto 0
Un’operazione da 3,1 miliardi di dollari porterà alla nascita di una nuova azienda di sicurezza informatica chiamata… McAfee! È questo il risultato dell’accordo tra Intel e l’impresa di private equity TPG, che controllerà la neonata azienda controllandone il 51% del capitale.
La svolta arriva dopo anni in cui la divisione Intel Security ha accumulato parecchi debiti, ma negli ultimi mesi ha registrato un trend positivo con 1,1 miliardi di dollari di fatturato, segnando un aumento dell’11% nel primo trimestre del 2016.
Il ritorno al nome McAfee, però, rischia di essere piuttosto turbolento. Intel ha acquisito McAfee nel 2010 per 7,68 miliardi di dollari e, in seguito, ha modificato il nome in Intel Security. Il logo (e il nome) di McAfee, però, è rimasto ben visibile sui prodotti.
Una scelta che ha provocato qualche scossone, anche in seguito alle vicissitudini di cui si è reso protagonista il fondatore dell’azienda, John McAfee, coinvolto in vicende al limite del surreale dopo aver abbandonato il settore della sicurezza informatica per trasferirsi in Belize.
Nel 2013 McAfee ha addirittura pubblicato su YouTube un video decisamente “sopra le righe” in cui si burlava della sua ex-azienda, cavalcando la fama di miliardario eccentrico. Il suo blog ufficiale, nel quale pubblica articoli e iniziative tra il provocatorio e l’assurdo, è diventato oggetto di culto per molti.
Per descrivere John McAfee la parola “eccentrico” potrebbe non bastare.
Proprio in questi giorni, però, John McAfee è tornato a far parlare di sé e lo ha fatto presentando una denuncia (preventiva) nei confronti di Intel proprio rivendicando l’utilizzo del suo nome. L’estroverso imprenditore è infatti diventato CEO di MGT Capital Investments, che nei suoi piani dovrebbe presto cambiare nome in “John McAfee Global Technologies”.
Una mossa che avrebbe indotto Intel a minacciare di adire le vie legali, battuta sul filo di lana però dallo stesso John, che il 2 settembre ha depositato la querela nei confronti di Intel per ottenere il diritto a usare il suo nome.
I maligni sostengono che si tratti solo di una mossa per spillare qualche dollaro a Intel. Visti i precedenti, però, ci si può aspettare davvero qualsiasi cosa.
Gen 13, 2025 0
Nov 26, 2024 0
Ott 23, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...