Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Set 22, 2016 Giancarlo Calzetta Attacchi, Intrusione, Leaks, News, RSS 0
Stando a quanto riportano diverse fonti internazionali, delle fonti interne a Yahoo hanno confermato che l’ex colosso del Web (comunque ancora valutato quasi 5 miliardi di dollari) sarebbe sul punto di confermare la violazione scoperta ad agosto scorso, ma verificatasi nel 2012, che aveva portato al furto di 200 milioni di credenziali di accesso degli utenti.
Come abbiamo riportato nel momento in cui i dati sono apparsi nel deep Web, il costo per appropriarsi di credenziali tutto sommato ormai molto vecchie, ma troppo spesso ancora attuali, era di meno di 2000 dollari. Non è dato sapere quanti soldi siano effettivamente stati ricavati dalla vendita, né cosa Peace (questo il nome dell’hacker) ne abbia fatto.
Yahoo sta per confermare una violazione subita più di 4 anni fa e della quale si sono accorti solo perché l’hacker ha messo in vendita i dati trafugati.
La notizia della conferma, poco più di una formalità dal momento che molti esperti hanno già dichiarato come affidabili i dati apparsi, arriva in un momento molto delicato per l’azienda americana. In questi giorni, infatti, va finalizzandosi l’offerta d’acquisto da parte di Verizon e gli azionisti del motore di ricerca temono che questa tegola possa avere ripercussioni sul prezzo di vendita, dato che potrebbero generarsi degli oneri per la futura proprietà.
Nella mole di dati trafugati, oltre a username e password, si trovavano spesso altri dettagli come la data di nascita dell’utente, la “frase segreta” e indirizzi mail alternativi. Ricordiamo anche che questa enorma fuga sia anche alla base di numerosi attacchi hacking subiti da utenti su altre piattaforme, sfruttando le credenziali rubate che i meno previdenti avevano usato anche su altri servizi senza mai aggiornarle.
Mar 04, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Apr 08, 2024 0
Feb 05, 2024 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...