Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Set 27, 2016 Marco Schiaffino News, RSS, Tecnologia, Vulnerabilità 0
La tecnica di attacco cross-site scripting (XSS) è una delle più diffuse ed efficaci nel mondo Internet. Un paradosso, visto che (almeno in teoria) questo tipo di attacco potrebbe essere arginato adottando delle policy di sicurezza fissate dallo standard Content Security Policy (CSP).
Pur adottando formalmente lo standard CSP, però, la maggior parte dei siti sono ancora vulnerabili agli attacchi XSS. Stando a una ricerca pubblicata da Google, che ha considerato la bellezza di 100 miliardi di pagine Web, l’implementazione sbagliata delle regole ha come conseguenza il fatto che il 99,34% dei siti analizzati è a rischio.
La percentuale di siti in cui la CSP può essere aggirata è davvero impressionante.
Secondo i ricercatori di Google, il problema non risiede nello standard in sé, ma nel fatto che gli sviluppatori utilizzano strumenti e impostazioni che finiscono per rendere inutile l’adozione delle CSP.
In particolare, l’aspetto su cui l’applicazione dello standard lascia più a desiderare è il controllo degli script che provengono da fonti esterne.
Stando ai dati raccolti da Google, 14 dei 15 domini normalmente considerati affidabili sono in realtà esposti a eventuali attacchi. Di conseguenza, oltre il 75% delle Content Security Policy sarebbero inefficaci nel contrastare gli attacchi.
Per porre rimedio alla situazione, Google ha deciso di mettere a disposizione uno strumento, chiamato CSP Evaluator, che permette di verificare la corretta implementazione delle CSP.
Evaluator, che Google mette a disposizione degli sviluppatori specificando di non fornire alcuna garanzia sulla sua efficacia, è disponibile anche come estensione di Chrome e, nelle intenzioni dei ricercatori di Mountain View, dovrebbe rappresentare un “mattoncino” nella costruzione di una più rigorosa cultura della sicurezza.
Feb 19, 2025 0
Gen 15, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 21, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...