Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Ott 03, 2016 Marco Schiaffino Malware, Minacce, News, Trojan 0
Un trojan in grado di diffondersi sfruttando gli smartphone Android per colpire computer e altri dispositivi collegati alla stessa rete sarebbe stato scaricato da centinaia di migliaia di utenti tramite lo store ufficiale di Google.
Secondo i ricercatori di Trend Micro, però, la campagna di distribuzione del malware DressCode sarebbe molto più ampia. Oltre alle 400 app disponibili su Google Play, infatti, ne sono state individuate altre su vari siti Web, per un totale di circa 3.000 applicazioni infette.
Un innocuo MOD per Minecraft, che nasconde però un trojan dalle potenzialità devastanti.
DressCode è un trojan estremamente versatile, pensato per consentire ai suoi autori di infiltrare le reti locali a cui sono collegati i dispositivi compromessi.
Il malware, una volta installato sul dispositivo, invia un messaggio al server Command and Control, che risponde creando una connessione TCP con lo smartphone.
In pratica, DressCode crea un proxy SOCKS che consente al malware di dialogare con il server Command and Control e utilizzare lo smartphone come strumento per un attacco DDoS o addirittura come “trampolino” per attaccare gli altri dispositivi presenti nella rete.
Il trojan è stato distribuito inserendolo all’interno di app di vario genere e le ridotte dimensioni del codice malevolo che viene “appeso” alle app lo renderebbero estremamente difficile da rilevare.
Stando ai dati registrati su Google Play, una delle app contenente il malware sarebbe stata installata da almeno 100.000 utenti. Proiettando il dato sul numero di app infette in circolazione, il rischio è che ci siano milioni di dispositivi infetti in circolazione.
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Set 24, 2024 0
Set 16, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...