Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Ott 03, 2016 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, News, RSS 0
Che il candidato alle presidenziali USA Donald Trump piacesse molto in Russia si sapeva. Che la Russia sia una dei punti di origine della maggior parte degli attacchi DDoS anche. E visto che 2+2 fa 4, ecco servito l’ultimo episodio di attacco online contro un sito di news che ha “osato” disturbare la campagna di Donald Trump.
A rimanerne vittima è stato il sito di Newsweek, che lo scorso venerdì ha pubblicato un’inchiesta sulle attività di Trump a Cuba nel corso del 1998, quando la repubblica caraibica era ancora sottoposta a embargo da parte del governo USA.
Un articolo decisamente scomodo per il tycoon statunitense, attualmente in corsa per la Casa Bianca, che come è prevedibile ha fatto lievitare il traffico diretto verso il sito.
Accanto alle normali visite, però, i server di Newsweek hanno dovuto far fronte a un’ondata di collegamenti che di “normale” non avevano proprio nulla. Anzi: secondo quanto riportato dall’autore dell’inchiesta sul suo profilo Twitter, il sito del periodico sarebbe stato vittima di un attacco DDoS in grande stile.
Un attacco DDoS che ha messo KO il sito di Newsweek poche ore dopo la pubblicazione di un articolo su Trump. È un caso?
Stando a quanto dichiarato da Kurt Eichenwald, buona parte degli indirizzi IP che hanno preso parte all’attacco farebbero riferimento alla Russia.
La coincidenza è curiosa. Proprio gruppi russi, infatti, sono stati indicati come i più probabili responsabili della recente intrusione nei server del comitato elettorale del Partito Democratico statunitense, il cui candidato Hilary Clinton è in lizza con Trump per la Casa Bianca.
Senza contare che lo stesso candidato repubblicano, in passato, aveva fatto appello alla Russia chiedendo che pubblicassero le 30.000 email sottratte dall’account privato di Hilary Clinton.
Insomma, almeno a livello di suggestione, gli hacker russi rischiano di diventare i veri protagonisti della campagna presidenziale statunitense.
Dic 20, 2024 0
Nov 22, 2024 0
Set 02, 2024 0
Ago 29, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...