Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Ott 06, 2016 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Se il caso dei pacemaker del St. Jude Medical vulnerabili ad attacchi remoti si è dimostrato una bufala, quella dei microinfusori per i diabetici sembra essere un problema vero.
La segnalazione della vulnerabilità, infatti, in questo caso arriva direttamente dal produttore Animas, che ha inviato una comunicazione in cui consiglia a tutti i pazienti che utilizzano i suoi prodotti di prendere delle precauzioni per evitare il rischio di un sovradosaggio “indotto” via radio.
Il prodotto in questione si chiama OneTouch Ping ed è composto da due elementi distinti: il microinfusore vero e proprio (che inocula l’insulina nel paziente) e un dispositivo chiamato Meter Remote, che ha il compito di controllare il livello di zucchero nel sangue e ordinare la somministrazione di insulina nella quantità indicata per normalizzarlo.
Un sistema sofisticato e pratico, ma con qualche controindicazione in termini di sicurezza…
La comunicazione tra i due, però, avviene attraverso una frequenza radio che non ha alcuna protezione ed è quindi potenzialmente esposta a un’azione di hacking che potrebbe avere conseguenze gravissime.
Certo, l’eventualità che qualcuno possa interferire con il corretto funzionamento del dispositivo è
piuttosto remota, considerato soprattutto il fatto che il raggio d’azione del trasmettitore è estremamente ridotto.
In via precauzionale, però, Animas suggerisce che i pazienti modifichino le impostazioni predefinite di OneTouch Ping. Un primo metodo per evitare problemi è quello di disattivare la funzione, passando all’introduzione manuale dei livelli di zucchero nel sangue.
In alternativa, la lettera spiega che è possibile mantenere attiva la funzione di comunicazione tra i due dispositivi, impostando però un limite massimo di dosaggio, che impedirebbe la somministrazione di quantità eccessive di insulina.
Ago 29, 2016 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...