Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Ott 14, 2016 Marco Schiaffino Mercato, News, Scenario 0
Facebook tira le somme a cinque anni dall’avvio del suo progetto di bug bounty. Nel suo post, Joey Tyson snocciola numeri che rendono perfettamente l’idea di una macchina in grado di macinare una quantità impressionante di segnalazioni.
Stando ai dati riportati, Facebook avrebbe ricevuto oltre 9.000 segnalazioni solo dall’inizio del 2016, ricompensando i ricercatori che hanno segnalato le vulnerabilità con 611.741 dollari.
Una somma che porta la spesa complessiva del programma di bug bounty alla notevole cifra di 5 milioni di dollari, destinati agli oltre 900 ricercatori che hanno collaborato a rendere il social network più sicuro.
La classifica per nazioni vede sul primo gradino del podio i ricercatori provenienti dall’India, seguiti da quelli statunitensi e (sorpresa) messicani.
In definitiva, comunque, il quadro che viene tracciato dal security engineer di Facebook è quello di un sistema che funziona e che l’azienda ha intenzione di espandere. Il primo passo è stato quello di includere Whatsapp nel programma.
Con 1 miliardo di utenti nel mondo, Whatsapp si è guadagnato il diritto di usufruire del programma di bug bounty di Facebook.
I cambiamenti, però, potrebbero non fermarsi qui. “Negli ultimi mesi abbiamo cercato di capire meglio quali siano gli aspetti del nostro programma più apprezzati dai ricercatori e quali cambiamenti vorrebbero” conclude Tyson. “Ora stiamo facendo dei cambiamenti per supportare al meglio la community che lavora sull’individuazione dei bug”.
Alcuni passi sarebbero già stati fatti, ampliando per esempio le modalità di pagamento, che ora prevedono anche la possibilità di utilizzare i bitcoin.
Feb 03, 2025 0
Set 24, 2024 0
Ago 28, 2024 0
Mar 04, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...