Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Ott 17, 2016 Marco Schiaffino News, Prodotto, RSS 0
Il ritmo con cui crescono le minacce richiede un cambio di passo. È questo il punto che Intel Security mette alla base della filosofia che ispira la tecnologia alla base dei suoni nuovi prodotti dedicati al mondo consumer.
I numeri riportati (tratti dal Report McAfee Labs 2016) fanno oggettivamente impressione: su Internet compaiono 305 nuove minacce al minuto, ovvero più di 5 al secondo. Un vero tsunami di malware, phishing e forme di attacco che le società di sicurezza si trovano ad affrontare in prima linea.
Le soluzioni proposte da Intel Security comprendono cinque prodotti diversi con funzionalità (e compatibilità) diverse. Si parte dal semplice antivirus per PC per arrivare a una soluzione multi-piattaforma (PC, Mac e mobile) con dotazione completa.
Tra le novità dei prodotti 2017 spicca l’introduzione di un nuovo motore per la scansione dei file che utilizza un elevato livello di automatizzazione a livello cloud, denominato Real Protect.
Il nuovo sistema, definito come un “ricercatore virtuale personale”, non si limita a utilizzare l’architettura cloud per intercettare i campioni di malware e distribuire gli aggiornamenti che ne permettono l’individuazione.
Punta piuttosto a modificare l’architettura stessa del sistema di protezione con l’obiettivo di ridurre al minimo la necessità dell’intervento umano per ottimizzare l’efficienza nel rilevamento e i tempi di risposta per far fronte al costante aumento di malware che sfruttano exploit zero-day, per i quali i classici sistemi di rilevamento basati sulle signature si dimostrano inefficaci.
L’approccio è quello euristico, già implementato in passato in molte soluzioni di sicurezza, ma spesso troppo penalizzante sotto il profilo delle prestazioni quando è affidato alla macchina del singolo utente. Con Real Protect il carico di lavoro viene spostato completamente sui server di Intel Security.
Nel dettaglio, la macchina si limita a rilevare il comportamento del codice analizzato, inviando le informazioni al cloud che le confronta con quelle conservate nel database McAfee per individuare eventuali corrispondenze con malware conosciuto. Un approccio che, secondo i ricercatori McAfee, ha anche un notevole impatto sulle prestazioni del software.
L’espansione dell’uso del cloud, con la versione 2017, coinvolge inoltre la piattaforma Mac. Un’innovazione che, sottolineano dalle parti di Intel Security, è valsa un punteggio di rilevamento del 100% dei malware per Mac nei test di AV Comparatives, per la verità al pari di tutti gli altri antivirus considerati nella comparativa.
Sotto il profilo della protezione dell’identità digitale, i prodotti della linea 2017 di McAfee offrono l’ultima versione di True Key, introdotta nelle versioni precedenti e oggi ampliata e migliorata nelle funzionalità.
La funzione di protezione e management delle password permette di proteggere le proprie credenziali di accesso attraverso un sistema multi-fattore basato su riconoscimento facciale e impronte digitali.
Il sistema è disponibile su PC, MAC e dispositivi mobile (iOS e Android) e consente di importare le credenziali di accesso da altre soluzioni di gestione delle password.
Gen 13, 2025 0
Nov 26, 2024 0
Ott 23, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...