Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Nov 18, 2016 Marco Schiaffino News, Privacy, Prodotto, RSS 0
Navigando con Firefox Focus non compaiono pubblicità o pop-up. Sul SecurityInfo.it, però, non ve ne accorgerete: non ne abbiamo.
Esistono molti buoni motivi per bloccare i contenuti pubblicitari e gli strumenti di tracciamento sui browser per dispositivi mobile.
Il primo (e più ovvio) è quello relativo alla privacy. Ma anche i tempi di caricamento (e il consumo di traffico) sono elementi su cui un content blocker permette di guadagnare qualcosa.
L’anno scorso Mozilla aveva già rilasciato qualcosa del genere per iOS: si chiamava Focus by Firefox e funzionava come blocker per Safari.
Ora l’azienda rende disponibile Firefox Focus, un browser che permette di navigare in tutta sicurezza senza contenuti pubblicitari e, ancora più importante, bloccando le tecniche di tracking.
Firefox Focus, disponibile gratuitamente su App Store, cancella tutti i cookie al termine della sessione o, se si vuole, attraverso la pressione del pulsante Erase, uno dei pochi presenti sull’interfaccia minimalista del browser.
***foto***Navigando con Firefox Focus non compaiono pubblicità o pop-up. Sul nostro sito, però, non ve ne accorgerete: non ne abbiamo.
Naturalmente, il rovescio della medaglia è che non si ha a disposizione la cronologia o aiuti nella ricerca dei siti basati sulla precedente navigazione.
Nel caso in cui si trovi di fronte a un sito che non può essere visualizzato in assenza del consenso all’uso di tracker (ci sono) è possibile decidere di aprire la pagina in Safari utilizzando un pulsante specifico nella parte inferiore destra dello schermo.
Le impostazioni dell’app consentono, inoltre, di usare Firefox Focus come content blocker per il browser di Apple. Per attivare la funzione è sufficiente aprire le impostazioni dell’app e attivare la voce relativa nella sezione Integration.
La prima volta, però, bisognerà anche intervenire sulle impostazioni di Safari per abilitare Firefox Focus dalla voce Blocchi dei contenuti.
Per gli utenti italiani, l’unica delusione è che nemmeno l’uso dell’app di Mozilla fa sparire le fastidiose (e inutili) richieste di accettazione dei cookie. La burocrazia è più forte di qualsiasi strumento per la tutela della privacy…
Ott 10, 2023 0
Lug 12, 2023 0
Giu 23, 2023 0
Mar 06, 2023 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...