Aggiornamenti recenti Aprile 11th, 2025 3:57 PM
Dic 30, 2016 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
La vulnerabilità consente di avviare l’esecuzione di codice in remoto. Nonostante la segnalazione, non c’è ancora alcun aggiornamento disponibile.
Una brutta falla di sicurezza interessa tutti i siti Web che utilizzano PHPMailer. Il bug, classificato come CVE-2016-10033, consente di avviare l’esecuzione di codice in remoto prendendo di mira componenti come i moduli per l’inserimento dell’email.
Il problema è legato alla possibilità di sfruttare alcune caratteristiche delle specifiche RFC 3696 che consentono di inserire caratteri particolari nell’indirizzo email e che possono essere utilizzate per inviare comandi alla Web application ospitata sul server.
PHPMailer è uno dei componenti più utilizzati nei siti Web. Secondo una stima approssimativa ci sono 9 milioni di siti Internet che lo integrano.
A scoprire la vulnerabilità è stato Dawid Golunski, che ne ha pubblicato un’analisi su Internet comunicando i dettagli a tutti gli sviluppatori interessati (PHPMailer è un componente utilizzato in molti software per la gestione di contenuti) in modo che potessero rilasciare gli aggiornamenti per correggere la falla.
Le soluzioni trovate dagli sviluppatori, però, non hanno risolto definitivamente il problema e la vulnerabilità, in buona sostanza, è ancora presente.
L’aggiornamento alla nuova versione di PHPMailer, suggerito anche sui siti di Drupal e WordPress, non è quindi la soluzione che permette di rimediare alla falla.
Gen 18, 2019 0
Apr 11, 2025 0
Apr 11, 2025 0
Apr 10, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Apr 11, 2025 0
Apr 11, 2025 0
Apr 10, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 11, 2025 0
La gestione delle identità macchina è il punto critico...Apr 11, 2025 0
Gli attacchi di Shuckworm (a.k.a. Gamaredon) non si...Apr 10, 2025 0
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto che ToddyCat, un...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci,Apr 08, 2025 0
Borys Musielak, un ricercatore di sicurezza, ha utilizzato...