Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Gen 10, 2017 Marco Schiaffino News, Prodotto, RSS 0
Il 2016 è stato un anno terribile per la cosiddetta “Internet of Things”, in cui i dispositivi “intelligenti” sono stati presi di mira ripetutamente dai pirati.
La vicenda del worm Mirai e i ripetuti attacchi ai modem-router di numerosi produttori hanno dimostrato che il concetto di sicurezza non può più essere ridotto alla protezione di PC e dispositivi mobili, ma deve comprendere tutti i device connessi in qualsiasi modo a Internet.
A offrire una soluzione per garantire un elevato livello di sicurezza “diffuso” ci prova Symantec, con un router Wi-Fi battezzato Norton Core.
Dal punto di vista estetico, il dispositivo è decisamente particolare: si tratta di una sorta di sfera sfaccettata dal design molto elegante e disponibile in due colorazioni: argento e oro.
Sotto il cofano si trova una dotazione hardware di tutto rispetto, a partire dal processore dual core a 1,7 GHz per arrivare al Wi-Fi 802.11AC Wave-2 e al sistema di trasmissione del segnale su due bande a 2,5 e 5 GHZ.
Il vero focus, però, è sulla sicurezza. Il router integrerà un software antivirus (aggiornato automaticamente) in grado di analizzare il traffico dati in transito e individuare eventuali malware, oltre a un sistema di crittografia e un DNS sicuro.
L’uso di un’app per smartphone può rappresentare una scorciatoia per rendere più accessibile la configurazione del router agli utenti meno smaliziati, che difficilmente si mettono a modificare le impostazioni tramite LAN.
La gestione del router è affidata a un’app per dispositivi mobili che consente di visualizzare un “punteggio di sicurezza” che sintetizza il livello di protezione della rete e dei dispositivi collegati, consentendo di modificare le impostazioni di Norton Core direttamente dallo smartphone o dal tablet.
Tra le funzioni aggiuntive, spicca un sistema centralizzato di Parental Control e la possibilità di configurare “al volo” una rete guest alla quale si può applicare anche una scadenza temporale. Norton Core inizialmente sarà disponibile solo negli Stati Uniti (ad agosto?) e solo successivamente a livello mondiale.
Nov 28, 2024 0
Ott 31, 2024 0
Set 23, 2024 0
Ago 29, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...