Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Feb 23, 2017 Giancarlo Calzetta Hacking, News, RSS, Scenario 1
Le auto in commercio sono sempre più “smart”, ma a quanto pare non sono ancora in grado di capire se sono state vendute a qualcun altro.
La conferma arriva dalle parole di Charles Henderson di IBM che, nel corso della RSA Conference tenutasi a San Francisco la scorsa settimana, ha tenuto un intervento sui rischi legati alla scarsa sicurezza della Internet of Things e, in particolare, della gestione degli account quando un dispositivo “intelligente” passa da un proprietario all’altro.
Il racconto di Henderson parte dal momento in cui ha deciso di cambiare auto, cedendo quella vecchia a un concessionario e acquistandone una nuova.
Entrambi i modelli erano equipaggiati con soluzioni hi-tech, di ogni genere, tra cui un sistema di controllo a distanza tramite app per smartphone.
La RSA Conference è un evento enorme. Nell’ultima edizione ha avuto più di 43.000 visitatori.
Nel momento in cui ha restituito la macchina ed essendo esperto di sicurezza, Henderson ha fatto tutto quello che ci si aspetta di dover fare nel passaggio di proprietà: oltre a restituire le chiavi dell’auto, ha resettato il bluetooth e tolto le autorizzazioni a tutti gli account collegati al veicolo, al sistema di geolocalizzazione e a quello per l’apertura del garage.
Nonostante ciò, una volta a casa, si è accorto che la vecchia auto compariva nell’app del suo smartphone al fianco della nuova vettura.
Lì per lì il ricercatore di IBM non ci ha fatto molto caso, ma quando a distanza di due anni si è accorto che la sua ex-automobile era ancora elencata nell’app, ha deciso di approfondire la questione.
Quello che ha scoperto è che, nonostante fosse stata rivenduta a qualcun altro, aveva ancora accesso a tutte le funzioni disponibili tramite app. Poteva quindi regolare a distanza il climatizzatore, gestire il sistema di intrattenimento ma anche localizzare il veicolo e persino aprirne le porte.
Il problema, come ha verificato in seguito, era che il reset del sistema sul veicolo non era sufficiente a cancellare il suo account. Le informazioni, infatti, erano conservate su un servizio cloud e, senza l’intervento di un operatore autorizzato dal produttore del veicolo, non potevano essere cancellate.
Insomma: nonostante la vendita fosse stata conclusa, le comunicazioni avvenivano ancora direttamente tra lo smartphone e l’automobile perché il sistema di comunicazione non prevede che il link possa essere interrotto in caso di vendita dell’auto se non tramite un intervento diretto della centrale operativa del produttore dell’auto.
Nel frattempo, il nuovo proprietario non aveva alcun indizio sul fatto che qualcun altro avesse accesso alla sua “nuova” auto usata dal momento che l’app mostrava solo le normali funzioni senza alcun allarme a proposito.
Questo inquietante problema, secondo Henderson, non si pone solo per le automobili, ma per qualsiasi dispositivo collegato a Internet che consente un accesso in remoto e per il quale non sono fornite istruzioni chiare su come fare “piazza pulita” delle credenziali di accesso al momento della vendita di qualcun altro.
Nov 28, 2024 0
Ott 31, 2024 0
Ago 29, 2024 0
Lug 09, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...
One thought on “Le auto “intelligenti” non dimenticano gli ex-proprietari”