Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Apr 10, 2017 Marco Schiaffino Malware, Minacce, News, RSS, Trojan 0
I malware per Android non sono solo sempre più numerosi, ma anche sempre più raffinati. Fino a oggi, infatti, la maggior parte dei cyber-criminali che prendevano di mira il sistema di Google si limitavano a confidare sul fatto che gli utenti non utilizzassero antivirus.
Con la nuova versione di Triada, un trojan comparso in Cina nel 2016 e più volte evolutosi nel corso degli ultimi mesi, si assiste invece all’impiego di tecniche di offuscamento che puntano ad aggirare i software di sicurezza.
Come spiegano i ricercatori di Avast, che hanno individuato questa variante di Triada, lo stratagemma adottato da questo specifico trojan fa leva su DroidPlugin, una piattaforma che consente l’esecuzione di qualsiasi applicazione o componente per Android senza che ne sia necessaria l’installazione.
Triada non utilizza vettori particolari per diffondersi, ma conta semplicemente su tecniche di ingegneria sociale La versione individuata dai ricercatori di Avast, per esempio, è stata distribuita in modo da far credere alle potenziali vittime che si trattasse di Wandoujia, un’app Store molto popolare in Cina.
Al momento dell’installazione dell’app infetta, un antivirus non troverebbe nulla di sospetto. I moduli che contengono codice malevolo vengono scaricati solo più tardi.
Ciò che lo rende estremamente insidioso è il suo sistema di funzionamento. In pratica, il trojan è composto da più moduli: quello principale non contiene codice “sospetto”, ma integra una versione di DroidPlugin che utilizza per eseguire ulteriori moduli del trojan senza doverli installare sullo smartphone.
-android.adapi.task
-android.adapi.file
-android.adapi.radio
-android.adapi.location
-android.adapi.camera
-android.adapi.update
-android.adapi.online
-android.adapi.contact
-android.adapi.wifi
Come si desume dal nome dei singoli APK, ogni modulo si occupa di una particolare attività e viene eseguito indipendentemente dagli altri.
I singoli moduli vengono scaricati dal server C&C una volta che il trojan è stato installato sul dispositivo e “girano” nella sandbox di DroidPlugin, in modo che per gli antivirus sia più difficile individuarli.
Triada è programmato per rubare informazioni dal dispositivo infetto, trasmettendole a un server Command and Control che raccoglie i dati.
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 07, 2024 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...