Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Apr 12, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
DI solito il momento dell’aggiornamento di Windows è vissuto con un certo fastidio, non fosse altro che per il rallentamento delle attività di rete dovuto al download e per il classico riavvio forzato che obbliga allo stop per qualche minuto.
Tra tutti gli aggiornamenti di Windows, però, quello rilasciato ieri (stanotte per noi) è probabilmente uno di quelli che saranno accettati con maggiore accondiscendenza, se non addirittura atteso con più trepidazione.
L’update, infatti, contiene la patch che corregge una vulnerabilità zero-day particolarmente insidiosa di Office, che alcuni gruppi di cyber-criminali stanno sfruttando attivamente già da qualche tempo.
Nel complesso, il “Microsoft Patch Tuesday” porta agli utenti Microsoft 61 aggiornamenti che interessano vari prodotti della casa di Redmond e anche qualche novità che riguarda le modalità con cui l’azienda comunica il rilascio delle patch.
Abbandonato il classico Security Bulletin, Microsoft adesso fornisce le informazioni in maniera diversa e offre la possibilità di consultare l’elenco degli aggiornamenti disponibili attraverso un sistema più flessibile, che consente di eseguire ricerche su ogni singolo update.
Il nuovo portale consente di accedere rapidamente alle informazioni riguardanti ogni singolo update, evitando di doversi leggere tutto il bollettino.
Il portale, a cui ci si può collegare a questo indirizzo, almeno per il momento non è ancora disponibile in italiano. Il sistema di ricerca permette di filtrare gli aggiornamenti in base a numerosi criteri, per esempio al livello di impatto, alla tipologia (visualizzando solo quelli che hanno a che fare con la sicurezza) o al prodotto.
L’aggiornamento dell’11 aprile sarà anche l’ultimo per Windows Vista, per il quale termina ufficialmente il supporto. Difficile, però, che qualcuno possa sentire la mancanza di quello che è universalmente considerato il peggior sistema Microsoft di sempre.
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Mar 25, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...