Aggiornamenti recenti Aprile 2nd, 2025 10:39 AM
Mag 03, 2017 Marco Schiaffino Malware, News, RSS 0
L’avviso pubblicato da IBM sul suo sito ufficiale non è proprio dei più rassicuranti: stando a quanto riportato sul sito ufficiale dell’azienda, infatti, le chiavi USB fornite in dotazione con lo strumento di inizializzazione per i dispositivi Storwize potrebbero infatti contenere un malware.
La serie Storwize è una soluzione di storage di IBM, che viene fornita con un’unità removibile che contiene i tool per il reset del dispositivo.
Stando a quanto riportato nell’avviso, alcune chiavi USB conterrebbero codice malevolo che verrebbe copiato (ma non installato) sul dispositivo quando si utilizzano gli strumenti di inizializzazione.
La chiave USB fornita da IBM contiene gli strumenti che permettono di inizializzare i dispositivi di storage. Ma come “bonus” c’è un malware…
Secondo IBM, i modelli a rischio sarebbero i seguenti:
BM Storwize V3500 – 2071 modelli 02A and 10A
IBM Storwize V3700 – 2072 modelli 12C, 24C and 2DC
IBM Storwize V5000 – 2077 modelli 12C and 24C
IBM Storwize V5000 – 2078 modelli 12C and 24C
Nessun rischio, invece, per i dispositivi il cui numero di serie inizia con i caratteri 78D2.
Il codice malevolo verrebbe copiato sul sistema infetto in una cartella temporanea. Il percorso esatto sui sistemi Windows è %TMP%\initTool, mentre su Linux e Mac è /tmp/initTool.
IBM non ha dato spiegazioni sull’esatta origine del malware in questione e, soprattutto, di come sia potuto finire sulle unità di memoria fornite in dotazione con i suoi dispositivi.
L’azienda, però, precisa che tutti i più diffusi software antivirus sono in grado di individuare il malware in questione. Per chi fosse in possesso di una chiave USB infetta, il consiglio dell’azienda è quello di distruggere la chiave USB o, in alternativa, eseguire la formattazione.
Feb 02, 2023 0
Set 15, 2022 0
Set 08, 2022 0
Ago 01, 2022 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...