Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Mag 18, 2017 Marco Schiaffino News, Prodotto, RSS 0
Come risolvere il problema delle vulnerabilità collegate alla “Internet of Things”? F-Secure ci prova attraverso un cambio di strategia nella gestione della sicurezza all’interno delle reti domestiche.
La chiave della strategia è Sense, un modem-router che integra gli strumenti di sicurezza normalmente disponibili negli endpoint e che applica una protezione “a monte” in modo da coprire tutti i dispositivi collegati alla rete locale.
L’idea è quella di filtrare tutte le connessioni a Internet in modo da bloccare gli eventuali attacchi diretti a qualsiasi dispositivo collegato, sia esso un normale PC o uno dei tanti “smart device” che i pirati informatici stanno prendendo di mira negli ultimi mesi. Per farlo, F-Secure utilizza una tecnologia di monitoraggio in tempo reale basata su Cloud.
Il controllo di Sense è affidato a un’app (disponibile per Windows, Android e iOS) che, per i PC e i dispositivi mobile con il sistema di Google offre anche le funzioni di protezione solitamente affidate all’antivirus. Almeno per il momento, l’app Sense non è disponibile per sistemi Mac OS X.
Il modem-router di F-Secure integra un gran numero di funzioni di protezione. Alcuni strumenti, come la possibilità di navigare sfruttando una VPN protetta, verranno introdotte in futuro.
Per il momento il dispositivo F-Secure è disponibile in vendita in Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia. Manca ancora l’Italia, ma i progetti della società di sicurezza prevedono un allargamento del numero di paesi serviti nei prossimi mesi.
Non solo: in futuro Sense potrebbe essere fornito direttamente dagli Internet Service Provider ai loro clienti. “Molti dei nostri partner operatori stanno già pensando a come proteggere le case connesse e F-Secure può ben supportarli nel mettere in atto questa strategia” spiega Kristian Järnefelt, Executive Vice President di F-Secure.
“Combinando la protezione per gli endpoint, la sicurezza di rete e un router pronto per la cyber security e per contrastare i tentativi di hacking – capacità che non è presente in molti router Wi-Fi tradizionali – Sense fornisce in un’unica soluzione quella sicurezza che manca nella maggior parte delle case connesse, in un momento in cui l’esplosione IoT è pienamente in corso.”
Nov 28, 2024 0
Ott 31, 2024 0
Ago 29, 2024 0
Lug 09, 2024 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...