Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Mag 26, 2017 Marco Schiaffino Malware, News, RSS 0
Forse ha pensato che l’attenzione che aveva attirato su di sé fosse eccessiva, o forse non ha mai davvero avuto intenzione di sfruttare il suo worm per scopi malevoli. Fatto sta che tmc, come si fa chiamare l’autore di EternalRocks, sembra essere intenzionato a uscire di scena il prima possibile.
EternalRocks è un worm che utilizza tecniche ed exploit derivati dal pacchetto di strumenti di hacking della National Security Agency rilasciato sul Web dal gruppo hacker Shadow Brokers e che si diffonde sfruttando la stessa vulnerabilità del Microsoft Server Message Block utilizzata da WannaCry.
Proprio l’attenzione catalizzata da WannaCry, che in una manciata di giorni ha infettato più di 200.00 computer, ha travolto anche EternalRocks. Questo anche se il nuovo worm, come abbiamo raccontato in un altro articolo, per il momento non aveva avviato alcuna attività dannosa.
L’attenzione delle società di sicurezza e il clima di allarme generalizzato, però, devono aver suggerito a tmc di abbandonare le scene prima di finire nel mirino di ricercatori e forze di polizia.
Ad accorgersene è stato Miroslav Stampar, che ha individuato la pagina di accesso al server Command and Control di EternalRocks, sulla quale tmc ha pubblicato addirittura un forum.
Una volta ottenuto l’accesso (per accedervi ogni utente deve essere approvato dall’amministratore) vi si trovano solo due messaggi a firma dello stesso autore del malware, il cui tono non lascia dubbi sulle intenzioni di tmc di “raffreddare gli animi”.
La presenza di un forum in una pagina Web dedicata alla gestione di un server Command and Control è davvero una novità. Forse tmc si è davvero trovato in una situazione più grande di lui…
Il primo messaggio ridimensiona la pericolosità del malware: “Non è un ransomware, non è pericoloso, si limita a chiudere la porta smb (il Server Mesage Block – ndr) e se ne va. Ho voluto giocare un po’, ma sono circolate troppe notizie sulla possibilità di un disastro provocato da un payload distribuito da EternalRocks. Troppo a cui pensare..”
Il post si chiude con un post scriptum: “Mi sono divertito con gli exploit dell’NSA, grazie Shadow Brokers!”
Il secondo messaggio sembra voler ridurre le sue responsabilità, magari nel tentativo di dissuadere le forze di polizia dal cercare di rintracciarlo.
“Tutto quello che ho fatto è stato usare gli strumenti dell’NSA per fare quello per cui erano stati create. Ero curioso di capire come funzionassero e tutto quello che so è che un attimo dopo ho avuto accesso (ai computer -ndr). Quindi cosa fare dopo? Mi limiterò a chiudere le porte. Grazie di tutto e buona giornata”.
I messaggi sono datati 24 maggio. Il giorno dopo, Stampar ha notato un cambiamento nelle procedure di EternalRocks. Al posto di scaricare i tool che gli permettono di diffondersi, il worm scarica un eseguibile innocuo.
Questo significa, per lo meno, che EternalRocks non si propagherà esponenzialmente come molti esperti di sicurezza temevano. Rimane il problema dei computer infettati fino a oggi, che continueranno a cercare di diffondere il worm (anche se nella versione “innocua”) fino a quando non saranno individuati ed eliminati.
Il vero problema è che tmc potrebbe cambiare idea e modificare nuovamente EternalRocks. Ma finché sentirà addosso il fiato di gente come Stampar, è probabile che sappia resistere alla tentazione.
Nov 09, 2022 0
Lug 05, 2022 0
Mar 30, 2021 0
Mar 13, 2020 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...