Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Lug 04, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Sarebbero 38 i prodotti Siemens che soffrono di una vulnerabilità dovuta a una funzione di accesso remoto integrata nella tecnologia Active Management Technology (AMT) integrata nei processori Intel.
Il bug delle CPU è emerso a maggio, quando un gruppo di ricercatori di Tenable ha reso pubblico un metodo per sfruttare la vulnerabilità e accedere al servizio di controllo remoto senza dover nemmeno inserire le credenziali per l’autenticazione.
Da allora, Intel ha rilasciato alcuni aggiornamenti che risolvono il problema, ma l’implementazione sui singoli prodotti richiede interventi specifici per mettere le macchine al riparo da eventuali attacchi.
Per quanto riguarda i prodotti Siemens, il problema riguarderebbe le linee che sfruttano alcuni modelli di CPU come Intel Core i5, Intel Core i7 e Intel XEON. In particolare si tratta dei PC industriali SIMATIC; dei pannelli di controllo SINUMERIK e dei SIMOTION P320 PC.
Le vulnerabilità in prodotti dedicati al controllo dei processi industriali rappresentano un vero spauracchio per gli esperti di sicurezza. Un attacco a questo tipo di dispositivi rischia infatti di tradursi in un vero disastro per le aziende che lo subiscono.
Il rischio, in definitiva, è che un pirata informatico possa prendere il controllo a distanza dei dispositivi, avendo poi conseguente accesso ai sistemi di produzione che controllano.
Nel report che descrive la vulnerabilità, Siemens elenca anche i prodotti per i quali è già disponibile (la linea SIMATIC) e indica le soluzioni per mitigare il rischio (disattivazione di AMT) per gli altri.
La tecnologia AMT, che offre funzioni avanzate ed è pensata per equipaggiare macchine professionali, è salita all’onore delle cronache anche in occasione di un recente report di Microsoft, che ha scoperto che alcune funzionalità sono state sfruttate da un gruppo di hacker per una serie di attacchi mirati di alto livello.
Ott 30, 2024 0
Dic 07, 2023 0
Nov 17, 2023 0
Set 21, 2023 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...