Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Ott 02, 2017 Marco Schiaffino Malware, Minacce, News, RSS, Trojan 0
Era “nascosto” in una falsa versione di Jewels Star e in questo modo è riuscito a finire sullo Store ufficiale di Google Play. In questo modo BankBot, un trojan bancario comparso all’inizio dell’anno, ha potuto colpire indisturbato migliaia di smartphone e tablet Android.
Il malware, come spiegano dalle parti di ESET in un report che descrive caratteristiche e funzionalità del trojan, è stato “reimpacchettato” dai suoi autori sfruttando una funzione di offuscamento del codice migliorata, una sofisticata funzionalità di esecuzione del payload e un complesso meccanismo di infezione che sfrutta il Servizio Accessibilità di Android come fatto in precedenza da altri malware per il sistema Google.
La tecnica di attacco è la seguente: quando un utente scarica da Google Play Jewels Star Classic (i ricercatori di ESET specificano che gli autori del gioco originale non sono in alcun modo legati a questa campagna malware), ottiene un gioco Android perfettamente funzionante ma che nasconde il payload di BankBot.
Il codice del trojan viene attivato dopo 20 minuti dalla prima esecuzione di Jewels Star Classic attraverso un avviso che compare sul dispositivo e che richiede all’utente di abilitare Google Service. Il messaggio, naturalmente, prevede una sola possibile risposta (OK) e dirotta in realtà la vittima sul menu di Accessibilità di Android.
Abilitare Google Service? Non è proprio una bella idea…
A questo punto il malware crea un nuovo “Google Service” che chiede una nuova autorizzazione attraverso la quale si forniscono i permessi di accessibilità a BankBot. In questo modo il trojan può avere mano libera e puntare, in particolare, ai dati della carta di credito della vittima.
Gli analisti di ESET specificano che Jewels Star Classic è solo una delle app che i cyber-criminali hanno usato per diffondere il trojan. Per rilevarne l’eventuale presenza consigliano di controllare le app presenti sul dispositivo. Se tra queste c’è Google Update o System Update (e sul dispositivo compare spesso l’avviso di Google Service) il dispositivo è infetto.
Per rimuovere BankBot manualmente bisogna disabilitare i diritti di amministratore sul dispositivo per System update e procedere poi alla disinstallazione di “Google Update”.
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Dic 11, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...