Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Ott 12, 2017 Giancarlo Calzetta Approfondimenti, In evidenza, Opinioni, RSS, Scenari, Scenario 1
Ma quello che si legge non è comunque confortante. Secondo il giornalista, che cita le fonti delle informazioni che hanno portato ai sospetti e alle azioni passati ma non quelle che hanno portato a questo pezzo, nel 2014/2015 gli hacker di Stato israeliani si erano infiltrati nella rete aziendale di Kapersky dove hanno trovato in azione degli hacker russi intenti a sfruttare il sistema di monitoraggio dei file analizzati dall’antivirus per cercare file interessanti presenti sui computer dei clienti della società di sicurezza.
In altre parole, gli hacker israeliani stavano spiando gli hacker russi che sfruttavano l’infrastruttura Kaspesky per cercare informazioni sull’NSA.
Che Kaspersky fosse stata violata nel 2014 lo si sapeva, anche se la scoperta dell’hack è arrivata solo nel 2015. Si sapeva anche che fosse stato l’Equation Group, team di reputazione israelostatunitense che, però, è evidentemente molto più israeliano che non americano.
Quello che non si sapeva è che di mezzo c’erano gli hacker russi, mentre la vera domanda a questo punto è diventata: chi altri ne era a conoscenza?
Nel pezzo del New York Times, si dice che gli israeliani abbiano avvisato gli USA di quanto stava accadendo, ma non dice quando questo sia accaduto. Per metterla giù un po’ più chiaramente, quello che non torna è proprio la sequenza temporale. È un annetto che nei confronti di Kaspersky c’è stata una escalation di azioni in USA, ma in teoria la scoperta delle operazioni russe nei confronti dell’NSA risalirebbe all’inizio del 2015.
Per quanto tempo gli israeliani hanno tenuto per loro le informazioni? Ed esattamente, che tipo di informazione hanno passato? Quest’ultimo punto è sempre piuttosto importante perché spesso viene classificato come allerta, e quindi sbandierato come un “vi avevamo avvisati” anche un generico “I russi stanno cercando di carpire informazioni all’NSA usando aziende operanti sul vostro territorio”. Una comunicazione alla quale, di solito, in un ufficio governativo del controspionaggio si risponde con un coro di “Ma dai? Davvero?”
Cosa ha generato, quindi, questo buco di un anno tra quando Israele ha acquisito l’informazione e quando sono iniziate a girare le voci che hanno portato a qualche operazione concreta? Che ruolo ha avuto Kaspersky in tutto ciò?
Ecco, parliamo un po’ di Kaspersky.
Kaspersky Lab è un’azienda che nasce in un ambiente fortemente condizionato dalla situazione politica. Si dice che in Russia non si muova foglia che Putin non voglia e non abbiamo quindi dubbi sul fatto che tra Eugene Kaspersky e il presidente russo ci sia una forte correlazione che va ben oltre il fatto che entrambi siano collegabili al KGB. Putin conosce, e probabilmente influenza, tutte le personalità e gli uomini d’affari russi di un certo peso.
Il punto è capire quanto sia stata attivamente impiegata questa influenza in questa faccenda.
Mar 24, 2025 0
Feb 03, 2025 0
Nov 20, 2024 0
Nov 14, 2024 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...
One thought on “La brutta storia di Kaspersky, i furti all’NSA e le tre spie”