Aggiornamenti recenti Aprile 9th, 2025 11:08 AM
Nov 21, 2017 Marco Schiaffino News, Privacy, RSS 0
Bambini, tecnologia e privacy non vanno sempre d’accordo. E dopo i casi legati ai giocattoli “smart”, a finire nell’occhio del ciclone in Germania sono gli smartwatch dedicati ai più piccoli.
Con una differenza: questa volta le preoccupazioni legate alla privacy non riguardano direttamente i bambini, ma le persone che gli stanno intorno.
Il caso, sollevato dal Bundesnetzagentur (l’agenzia Federale che si occupa dei temi legati al digitale) prende spunto da episodi di cronaca molto specifici e in particolare da quei genitori che non hanno resistito alla tentazione di utilizzare le app installate sugli smartwatch dei figli per registrare quello che avveniva in classe.
Quando si parla di dispositivi per bambini, di solito ci si preoccupa del rischio che li suino in maniera inappropriata. Ma in Germania il problema sono gli adulti…
Uno stratagemma che nell’ottica dei genitori avrebbe dovuto essere uno strumento di controllo sui bambini, ma che è invece un reato. In Germania, infatti, è illegale registrare una conversazione senza il consenso di tutte le persone che vi partecipano.
La soluzione, piuttosto drastica, è stata quella di proibire la vendita e l’uso degli smartwatch per bambini. L’agenzia avrebbe addirittura consigliato ai genitori di “distruggere i dispositivi” già acquistati.
Feb 28, 2025 0
Gen 30, 2025 0
Dic 10, 2024 0
Ott 25, 2024 0
Apr 09, 2025 0
Apr 08, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci,Apr 08, 2025 0
Borys Musielak, un ricercatore di sicurezza, ha utilizzato...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a...Apr 07, 2025 0
Il CERT-AGID ha rilevato e analizzato, nel corso...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...