Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Gen 24, 2018 Marco Schiaffino News, Vulnerabilità 0
Una falla per comprometterli tutti. L’allarme lanciato da Electron è di quelli che mettono i brividi: riguarda infatti un bug all’interno di una piattaforma di sviluppo molto popolare tra i programmatori. Tradotto: la falla di sicurezza si è (potenzialmente) trasmessa a tutte le app sviluppate usando la piattaforma.
Stiamo parlando di centinaia di applicazioni, tra cui alcune dedicate alle co
L’elenco delle applicazioni sviluppate con Electron dà un’idea del potenziale impatto di questo bug.
municazioni online come Skype, Slack e Signal (l’app di messaggistica ultra-sicura sponsorizzata da Snowden) ma anche applicativi per la produttività, browser e software di ogni genere.
Il problema riguarda solo le applicazioni per Windows (nessun problema per gli utenti Linux e macOS) che si registrano come applicazioni di default per la gestione di un protocollo proprietario e consentirebbe di avviare l’esecuzione di codice in remoto, cioè l’installazione di un malware.
***foto***L’elenco delle applicazioni sviluppate con Electron dà un’idea del potenziale impatto di questo bug.
Insomma: stiamo parlando di un numero impressionante di app che offrirebbero il fianco allo steso tipo di attacco. Un vero incubo, che tra l’altro non potrà necessariamente essere risolto in tempi brevissimi.
Se gli sviluppatori di Electron hanno già rilasciato una versione aggiornata della loro piattaforma che corregge la vulnerabilità, ora la palla passa ai singoli programmatori, che dovranno pubblicare una nuova versione per i loro software.
Per fortuna sulla stessa pagina Web che avvisa della vulnerabilità viene indicato uno strumento di mitigazione che dovrebbe permettere, almeno per qualche tempo, di arginare eventuali tentativi di sfruttare il bug.
Il vero problema è che, prima che il problema possa dirsi risolto, sarà necessario che anche tutti gli utilizzatori aggiornino le singole applicazioni. Il rischio, di conseguenza, è che in questa (ampia) finestra temporale qualcuno trovi il modo di realizzare un exploit per sfruttare la falla e faccia strage di PC.
È possibile consultare un elenco di applicazioni sviluppate con Electron a questa pagina, tenendo presente che non tutte sono necessariamente affette dalla vulnerabilità. Se riconoscete qualche app che usate, però, sarà il caso che nei prossimi giorni teniate d’occhio la disponibilità di aggiornamenti.
Mar 17, 2025 0
Ott 30, 2024 0
Set 12, 2024 0
Ago 26, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...