Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Feb 12, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 1
L’ennesima rapina digitale o una qualche manovra fraudolenta interna al sistema della cripto-valuta? Sono questi i dubbi riguardo al di BitGrail, l’exchange con sede a Firenze.
La vicenda è emersa lo scorso 9 febbraio quando BitGrail ha pubblicato una nota sul suo sito Web in cui annunciava il blocco di tutte le operazioni spiegando che “da controlli di verifica interna di congruità delle operazioni di prelievo sono emerse delle transazioni non autorizzate che hanno portato ad un ammanco di n. 17 Mln di Nano c.a. costituenti parte dei portafogli gestiti da Bitgrail S.r.l.”
“Per l’attività fraudolenta di cui sopra” prosegue il comunicato “è stata presentata in data odierna regolare denuncia querela presso le autorità di polizia competente e le indagini di polizia sono in corso”.
I Nano sono una cripto-valuta (la sigla è XRN) gestita dal Team Nano Core, che ne gestisce la blockchain. L’importo indicato da BitGrail equivale, al cambio corrente, a poco meno di 200 milioni di dollari.
I Nano sono il frutto di un’operazione di “rebranding” dei vecchi RaiBlocks. Puntano molto sugli investitori, offrendo transazioni gratuite.
Non è un record, visto che alla fine di gennaio in Giappone si è verificato un “furto” di cripto-valuta da 500 milioni di dollari. Qui, però, le cose stanno andando un po’ diversamente rispetto a quanto accaduto a Tokyo.
Con un comunicato su Medium, il Nano Core Team ha sollevato pesanti dubbi sull’operato di BitGrail e dell’amministratore dell’exchange fiorentino Francesco “The Bomber” Firano.
“Siamo stati informati l’8 febbraio dell’insolvenza di BitGrail” scrivono nel comunicato. “Dalla nostra investigazione preliminare non è stata rilevata nessuna doppia spesa nel libro mastro e non abbiamo ragione di credere che l’ammanco sia dovuto a un problema nel protocollo di Nano. Il problema sembra legato al software di BitGrail. Non eravamo a conoscenza dell’insolvenza di BitGrail prima dell’8 febbraio”.
La presa di posizione di Nano Core, però, non si limita a riversare le responsabilità dell’ammanco sulla struttura tecnica di VitGrail. Il Team va oltre portando vere e proprie accuse: “Abbiamo sufficienti ragioni per credere che Firano abbia ingannato il team di Nano Core e la comunità riguardo all’insolvenza della borsa BitGrail per un significativo periodo di tempo”.
Insomma: l’amministratore è stato accusato senza mezzi termini di aver frodato gli investitori e aver addirittura cercato di convincere il Team Nano Core ad aiutarlo a coprire l’ammanco modificando il libro mastro.
Facile immaginare quali siano state le reazioni delle persone coinvolte nella vicenda. Il profilo Twitter di Francesco Firano è stato bombardato di messaggi e, stando a quanto da lui riportato in una intervista al Sole 24 Ore, sarebbero arrivate anche minacce di morte, rese più pesanti dal fatto che qualcuno avrebbe pubblicato il suo indirizzo di casa.
Per capire come finirà questa brutta vicenda bisognerà adesso aspettare il risultato delle indagini delle forze di polizia, che stanno indagando per ricostruire quanto accaduto.
Feb 07, 2023 0
Gen 04, 2023 0
Ott 20, 2022 0
Ago 23, 2022 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...
One thought on “Cripto-valute: spariti 200 milioni di dollari dall’italiana BitGrail”