Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Feb 23, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, In evidenza, Intrusione, Leaks, News, Privacy, RSS 1
Dopo il profilo Facebook, la Lega di Matteo Salvini subisce un nuovo cyber-attacco e, questa volta, è di quelli pesanti. A prenderlo di mira è stato infatti il gruppo LulzSecITA, affiliato ad Anonymous Italia.
Nel post pubblicato sul blog di Anonymous Italia (non pubblichiamo il link perché all’interno di uno dei file ospitati dalla pagina viene segnalata la possibile presenza di un malware) il gruppo rivendica l’azione e ha inserito i link per scaricare il materiale sottratto ai server della lega.
“Salvini, vuoi diventare il premier della Nazione, ma a causa della tua incompetenza, nemmeno gli iscritti al tuo blog possono stare tranquilli. Il tuo colpevolizzare gli immigrati per ogni cosa, serve solo a nascondere la mancanza di una politica forte da parte tua che guardi al futuro” si legge nel comunicato.
Che prosegue: “Siete incompetenti, dei dilettanti allo sbaraglio, non avete mai fatto e voluto fare veramente qualcosa per il paese, giocando invece sulle paure delle persone per una manciata di seggi in parlamento. La vostra politica è fallimentare sotto ogni punto di vista, avete rubato puntando su menzogne, e dimostrandovi peggiori di quelli che dovevate sostituire”.
Il fotomontaggio ritrae Matteo Salvini con orecchie e naso da maiale, croce celtica e bandiera del gruppo neofascista Casa Pound.
Gli hacker non parlano dei dettagli dell’attacco, ma da ciò che scrivono sembra che l’azione sia stata il frutto di una collaborazione con AnonPlus, il gruppo che si dichiara “esterno” ad Anonymous ma che aveva già preso di mira Matteo Salvini qualche settimana fa.
“Per questo motivo abbiamo deciso di rendere pubbliche più di 70.000 email dei tuoi iscritti e non solo, anche email personali” si legge. “Un dump gentilmente preso dagli amici di #anonplus, perché voi capiate che la sicurezza alla quale dovete fare attenzione non è solo sulle strade, ma anche in rete, e la guerra ora si combatte su fronti molto più subdoli. Noi siamo vigili, noi non dimentichiamo la storia, e vi staremo col fiato sul collo ogni qualvolta voi continuerete con la vostra malafede. Avete voluto usare la rete, senza nemmeno comprendere cosa fosse, ma tutti i nodi prima o poi vengono al pettine, e noi saremo qui ad aspettarvi”.
A seguire, gli Anon hanno pubblicato i link per il download dei 20 GB di materiale sottratto ai server della Lega. Si tratta di 16 archivi ZIP che fanno riferimento a numerosi siti collegati al partito di Salvini.
Tra questi c’è il sito Fontana Presidente (il sito del candidato alla presidenza della Regione Lombardia Attilio Fontana – ndr); Lega Salvini Premier (presumibilmente materiale legato ai profili social) e naturalmente il sito principale Salvinipremier.it.
Compare anche un file ZIP con il nome “legadellelibertà”, di cui si Internet si trova traccia solo in articoli del 2015 relativi a un possibile cambio di nome della Lega Nord in “Lega delle Libertà”, poi abbandonata forse per l’eccessiva similitudine con il partito “Lega della Libertà Popolare Anti-Fascista” attivo in Italia tra il 1945 e il 1962.
Infine la parte più corposa, composta da 12 file ZIP nominati “Noi con Salvini”. È qui che, probabilmente, si trovano le 70.000 email di cui parlano gli hacktivist.
La vicenda, da una parte, conferma come il livello di sicurezza dei siti Internet dei partiti politici italiani lasci molto a desiderare. Dall’altra, dà finalmente soddisfazione a chi ha lanciato ripetuti allarmi sulla possibilità di attacchi hacker che avrebbero potuto influenzare le elezioni.
Se nel caso dell’attacco alla sezione fiorentina del PD i dati pubblicati riguardavano esclusivamente informazioni sugli iscritti e in quello della Città Metropolitana di Milano non ci sono state conseguenze pubbliche, in questo caso si parla invece di corrispondenza di politici a livello nazionale. Nei prossimi giorni, quindi, possiamo aspettarci ulteriori sviluppi.
Lug 03, 2020 0
Giu 23, 2020 0
Ott 31, 2018 0
Set 20, 2018 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...
One thought on “Anonymous “buca” il blog di Salvini e pubblica 70.000 email”