Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Apr 24, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Scenario 1
Si chiama Locked Shields 2018 ed è a tutti gli effetti un’esercitazione militare. Al posto di carri armati e incrociatori, però, da ieri fino al 27 aprile la NATO sta impegnando computer ed esperti in cyber-sicurezza. L’organizzazione è a cura del Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (CCDCOE) che ha la sua sede a Tallin in Estonia.
L’obiettivo, come si legge nel comunicato ufficiale, è quello di “esercitarsi nella protezione dei sistemi IT nazionali e delle infrastrutture critiche sotto la pressione di un violento cyber-attacco”.
Gli esperti si trovano a fronteggiare un attacco coordinato nei confronti di Berylia, una nazione immaginaria che devono proteggere. L’attacco hacker avrebbe come obiettivi principali un Internet Provider, una struttura militare, ma non solo: l’esercitazione prevede che gli esperti NATO debbano fronteggiare problemi con i sistemi di distribuzione dell’energia elettrica, le reti pubbliche 4G e altre infrastrutture.
Da qualche ora i “Blue Team” della NATO stanno combattendo colpo su colpo per respingere un attacco informatico coordinato contro una nazione immaginaria.
Insomma: lo scenario predisposto somiglia terribilmente alla somma degli attacchi a cui abbiamo assistito negli ultimi anni e la dicono lunga sul livello di preoccupazione che grava sul tema della sicurezza informatica in connessione alla più classica sicurezza “fisica” a livello nazionale.
L’obiettivo è anche quello di verificare la tenuta della catena di comando e comprendere l’impatto delle decisioni che verranno prese a livello strategico.
L’evento è organizzato dal CCDCOE in collaborazione con Estonia, Finlandia, Svezia, Inghilterra, Stati Uniti, Korea e numerosi partner industriali del calibro di Siemens ed Ericsson. I vari team partecipano all’esercitazione direttamente dalle nazioni di origine attraverso un collegamento sicuro.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...
One thought on “Giochi di cyber-war: la NATO simula un attacco informatico”