Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Giu 13, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Leaks, News, RSS 0
Un gigantesco database con circa 43 milioni di indirizzi email univoci, utilizzati dai pirati per inviare spam e messaggi di posta elettronica contenenti malware.
È questo il contenuto di un server Command and Control individuato e “ispezionato” da alcuni ricercatori di sicurezza della Vertek Corporation mentre indagavano su una campagna di distribuzione di malware.
Come raccontano i colleghi di Bleeping Computer, il database conservato sul server era accessibile senza che per la sua apertura fosse necessario l’inserimento di credenziali di sorta.
Secondo gli analisti, però, non si tratterebbe di semplice distrazione o pigrizia (come quella che recentemente ha portato un pirata informatico a usare credenziali debolissime) ma di un’impostazione scelta appositamente per consentire ad altri “colleghi” di utilizzare gli stessi dati.
Tutto è cominciato quando gli analisti hanno cominciato a cercare l’origine di un attacco basato sull’uso di Trik, un trojan distribuito attraverso invii massicci di messaggi di posta elettronica, che negli ultimi tempi utilizzava come payload aggiuntivo un ransomware chiamato GandCrab.
L’invio di un ransomware sui computer compromessi da trojan è una strategia sempre più comune, che i pirati informatici usano per “spremere” al massimo le loro vittime.
Quando hanno individuato il server C&C usato dai pirati per controllare i loro malware, si sono accorti che al suo interno c’erano la bellezza di 2.201 file di testo, al cui interno erano conservati gli indirizzi email (per l’esattezza erano 43.555.741) utilizzati per l’invio dei messaggi.
Dic 02, 2024 0
Nov 07, 2024 0
Set 24, 2024 0
Set 16, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...