Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Ago 10, 2018 Marco Schiaffino News, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
Una sandbox a disposizione di qualsiasi utente Windows (Enterprise) per avviare eseguibili di cui non ci si fida o per aprire una pagina Web “sospetta” senza avere troppa paura che eventuali porzioni di codice nascoste possano modificare file o impostazioni sul computer.
È questo il senso di InPrivate Desktop, una nuova funzione di sicurezza che Microsoft sta sviluppando (il nome in codice del progetto è “Madrid”) e che potrebbe vedere la luce nel prossimo futuro.
Si tratterebbe, in pratica, di un ambiente virtuale completamente isolato dal resto del sistema che verrebbe avviato a comando e che viene cancellato una volta che l’utente ha finito di utilizzare l’applicazione al suo interno.
Qualcosa offerto già da alcuni prodotti commerciali, ma che una volta integrato in Windows (ed entrato a far parte della “cultura comune” degli utilizzatori del sistema Microsoft) potrebbe rappresentare davvero un passo in avanti nel settore sicurezza.
Stando alle informazioni filtrate per il momento attraverso documenti che sono circolati sui siti dedicati alla sicurezza del sistema operativo Microsoft, i requisiti di sistema per la nuova funzione comprenderebbero Windows 10 Enterprise, 4 GB di RAM, 5 GB di spazio libero su disco e una CPU con almeno due core.
Per funzionare, InPrivate Desktop richiederebbe poi che la funzione di virtualizzazione tramite CPU (Hyper-V) sia attivata all’interno del BIOS.
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Mar 25, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...