Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Ago 14, 2018 Marco Schiaffino Gestione dati, Leaks, News, RSS, Vulnerabilità 0
Non tutte le fughe di informazioni hanno la stessa importanza. Quando a rimanerne vittima è una delle più grandi società di hosting al mondo, per esempio, anche informazioni che normalmente non susciterebbero grande clamore rischiano di diventare una bomba.
Il caso dei documenti esposti su un server Amazon AWS (ancora) di GoDaddy (e reso pubblico con un report da UpGuard) rientrano sicuramente in questa categoria.
GoDaddy, infatti, è un servizio di hosting di caratura mondiale che secondo le statistiche arriverebbe a gestire un quinto dei siti Internet esistenti.
Le informazioni rimaste a disposizione di chiunque si collegasse al server (sigh!) hanno quindi una rilevanza particolare, e sotto più aspetti.
Il primo sotto il profilo della sicurezza: il server in questione, infatti, avrebbe contenuto informazioni sui dati di configurazione di 24.000 sistemi dell’infrastruttura di hosting, cioè una vera “mappatura” delle infrastrutture di GoDaddy.
Tutti dati che possono essere estremamente utili a chi dovesse pinaificare attacchi nei confronti dell’azienda o di qualcuno dei suoi clienti.
Le informazioni, però, hanno anche un valore dal punto di vista commerciale, visto che qualsiasi concorrente di BigDaddy sarebbe senza dubbio felice di conoscere i dettagli dell’organizzazione interna di un’azienda rivale.
Non solo: stando a quanto riportano i ricercatori che hanno individuato l’esposizione di dati, tra i documenti ci sarebbero anche informazioni sugli accordi tra il gigante dell’hosting e i clienti (listini prezzi), oltre ad altri accordi con fornitori in cui sono presenti dati come gli sconti sui servizi e altre informazioni sensibili.
L’episodio, insomma, difficilmente finirà alla cronaca come l’ennesima “distrazione” nella configurazione di un servizio cloud, ma più che altro come un vero harakiri commerciale.
Mar 28, 2025 0
Ago 28, 2024 0
Ott 03, 2022 0
Mar 04, 2022 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...