Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Set 05, 2018 Marco Schiaffino Gestione dati, News, RSS, Vulnerabilità 0
Le stampanti 3D sono il (probabile) futuro della manifattura, ma per il momento sembrano soffrire degli stessi problemi di sicurezza che affliggono i normali impianti di produzione. In particolare, la pessima abitudine di lasciare aperte delle porte esposte su Internet.
A lanciare l’allarme è Xavier Mewrtens, un ricercatore di sicurezza che sul suo blog affronta la questione con particolare riferimento a OctoPrint, uno dei software più usati per la gestione delle stampanti 3D.
Il software offre un’interfaccia Web per la gestione delle stampanti che, almeno in teoria, non dovrebbe “affacciarsi” su Internet. E per capirlo basterebbe leggere la documentazione del prodotto o consultare la pagina Web che ne spiega le funzionalità in remoto.
A quanto pare, però, sono poche le persone che lo hanno fatto. Da una ricerca su Shodan, infatti, risulta che ci siano migliaia di istanze OctoPrint accessibili in remoto.
Risultato? Come spiega Mertens, le conseguenze possono essere diverse a seconda del livello di masochismo degli utenti. Nel caso in cui il software sia “semplicemente” accessibile dall’esterno, per esempio, è possibile scaricare il modello usato per la stampa.
Nulla di particolarmente grave se si sta stampando una miniatura personalizzata di Dungeons and Dragons, ma un po’ più preoccupante se in lavorazione c’è un pezzo commissionato da qualche cliente, che potrebbe non gradire l’idea che la sua proprietà intellettuale diventi accessibile a chiunque.
Nel caso in cui il proprietario della stampante 3D abbia invece avuto la brillante idea di disattivare Access Control, chiunque si colleghi in remoto ha la possibilità di interagire con il sistema con privilegi di amministratore.
In pratica può quindi fare quello che vuole, come modificare il modello in stampa o sostituirlo con un altro. Oppure avviare la stampa mentre nessuno controlla il dispositivo…
Cosa può succedere se la procedura viene avviata senza controllo? Per esempio che la temperatura vada fuori controllo e la stampante diventi la “miccia” per un bell’incendio!
La speranza, ora, è che quelle migliaia di appassionati di stampa 3D finiscano per caso su questa pagina o su qualche altra che parla del problema. E speriamo di aver lavorato bene sul SEO…
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...