Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Nov 06, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario 0
Si chiama MOOC (Massive Open Online Course) ed è la formula scelta da F-Secure per contribuire alla formazione nell’ambito della sicurezza informatica attraverso il Cyber Security Base, che nella giornata di domani aprirà la sua terza edizione.
Il corso, realizzato in collaborazione con l’Università di Helsinki, è curata da Kristian Kristensen, coordinatore della Cyber Security Academy (un’iniziativa volta a “convertire” i professionisti IT in esperti di sicurezza) recentemente avviata dalla società di sicurezza finlandese.
L’iniziativa non è un semplice “open day” con scopi divulgativi, ma ha un obiettivo ben preciso: correre ai ripari di fronte a un problema che assilla tutte le società di sicurezza, cioè la carenza di talenti in un settore che è in grandissima espansione.
“Il problema è evidente a tutti”, spiega Kristensen, secondo il quale è ora di finirla di commissionare ricerche per dimostrare la carenza di figure professionali e cominciare ad agire. “Quello che serve sono soluzioni, quindi abbiamo bisogno di cambiare marcia e iniziare a concentrarci di più su come risolvere questo problema se vogliamo riuscire a far fronte alle esigenze di domani”.
La formula del MOOC, che prevede anche dei “capture the flag” per consentire ai partecipanti di applicare subito quello che imparano, è senza dubbio un modo per indirizzare i giovani verso una specializzazione che è indispensabile per il mondo della sicurezza.
Per partecipare (la pagina di registrazione è questa) non è richiesto alcun requisito specifico di formazione. I corsi hanno attirato decine di migliaia di studenti già alla prima edizione del 2016, con centinaia di persone che hanno completato il corso.
L’idea, in ogni caso, non è solo quella di introdurre i giovani a un percorso specifico, ma di offrire anche uno strumento di aggiornamento per chi già lavora nel settore o in ambiti simili.
Nov 09, 2023 0
Apr 20, 2023 0
Ott 27, 2022 0
Mar 23, 2022 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...