Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Gen 17, 2019 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Si chiama Software Guard Extensions (SGX) e, in teoria, dovrebbe essere un sistema in grado di creare un’area di memoria “blindata” nel processore per impedire che i dati sensibili possano essere letti da processi e applicazioni non autorizzati.
La tecnologia messa a punto da Intel, però, sta dando parecchi grattacapi e negli ultimi anni ne abbiamo viste un po’ di tutti i colori: dall’uso di SGX per offuscare l’attività dei malware ad attacchi side-channel che sfruttano proprio le caratteristiche di SGX.
Ora emerge una nuova vulnerabilità (CVE-2018-18098) che Intel ha corretto ma riguardo la quale ha rilasciato ben pochi dettagli. Stando a quanto riporta The Register, che ha intervistato il ricercatore tunisino SaifAllah benMassaoud autore della scoperta, per eseguire l’attacco sarebbe sufficiente inviare alla vittima un’email con al suo interno uno script in formato.BAT.
La falla consentirebbe di avviare il download e l’esecuzione di codice sulla macchina, aprendo alla possibilità di installare un malware.
Insomma: qualcosa di molto diverso rispetto a ciò che si legge sulla pagina Web in cui la stesa Intel parla di una vulnerabilità che consentirebbe una “escalation dei privilegi e leak di informazioni”.
Nella stessa pagina sono disponibili i link per le patch disponibili, che sembrano però dirette più agli sviluppatori dei sistemi operativi che agli utilizzatori finali.
Ott 30, 2024 0
Dic 07, 2023 0
Nov 17, 2023 0
Set 21, 2023 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...