Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Mag 20, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, News, RSS 0
Lo si potrebbe definire un vero scontro tra Titani: da una parte Forbes, una delle più apprezzate e conosciute riviste dedicate al mondo ella finanza. Dall’altra MageCart, il più temuto gruppo di cyber-truffatori in circolazione.
I pirati informatici, che in realtà sono organizzati in gruppuscoli spesso in competizione tra loro, sarebbero infatti riusciti a violare i sistemi di sicurezza di Forbes e a inserire il loro script per rubare le credenziali di pagamento agli abbonati di Forbes.
La notizia arriva da un tweet pubblicato dal fondatore di Bad Packets Report, secondo il quale l’attacco avrebbe preso di mira il sito forbesmagazine.com, sul quale si trova la pagina di abbonamento alla rivista e non Forbes.com, cioè il sito che ospita la versione Web del periodico.
Nessuna notizia sulle modalità di attacco, anche se il vettore è sempre lo stesso, cioè l’ormai famigerato script che consente a MageCart di sottrarre i dati delle carte di credito utilizzate dai visitatori per i pagamenti (in questo caso gli abbonamenti) ai siti Internet compromessi.
Forbes, in ogni caso, sarebbe in buona compagnia. Secondo gli esperti di sicurezza, sarebbero numerosi i siti Internet presi di mira da MageCart nell’ultimo mese. L’elemento interessante è che, secondo gli esperti, questa ondata di attacchi segnerebbe anche un cambio di strategia dei pirati informatici.
Di solito, infatti, i gruppi del cartello MageCart portano attacchi mirati a siti che hanno sistemi di pagamento online vulnerabili. In questa occasione, però, sembrerebbe che i cyber-criminali abbiano “sparato nel mucchio”, puntando più sulla quantità che sulla qualità.
In ogni caso, per quanto riguarda Forbes, la pagina incriminata sarebbe stata immediatamente messa offline e il gruppo editoriale avrebbe avviato un’indagine per ricostruire i dettagli relativi all’attacco.
Set 15, 2020 0
Mag 07, 2020 0
Gen 13, 2020 0
Nov 12, 2019 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...