Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Mag 28, 2019 Marco Schiaffino Mercato, News, RSS, Scenario, Tecnologia 0
Se c’è un settore in cui l’innovazione ha un ruolo di primo piano, è quello della sicurezza informatica. Accanto agli investimenti in sviluppo e ricerca, lo strumento a disposizione per le società di sicurezza di avanzare sul piano tecnologico è di solito quello delle acquisizioni o delle partnership.
Una strategia che, di solito, punta su soggetti che si sono già guadagnati uno spazio sul mercato e che raramente riesce a raggiungere vere e proprie startup. A superare questo limite ci prova Kaspersky Lab, con un’iniziativa che punta a raggiungere nuove realtà del settore.
L’Open Innovations Program, annunciato ieri dalla società di sicurezza, si pone l’obiettivo di promuovere la collaborazione con le startup tecnologiche più innovative, e supportarle nelle attività di sviluppo e di new business.
Il programma, che ha una formula competitiva, è aperto a tutte le aziende emergenti nel mondo che lavorano su progetti avanzati connessi alla cybersecurity. In palio, la possibilità di accedere all’ecosistema dei partner di canale di Kaspersky e a una base clienti a livello mondiale.
La competizione, organizzata in collaborazione con BIBA Venture Partners, si concluderà il prossimo 26 settembre con un Demo Day che si terrà a Milano. Le candidature, invece, sono aperte fino al 27 luglio 2019.
“Siamo felici di dare la possibilità alle startup più all’avanguardia di partecipare alla competizione. Si tratta di un’ottima opportunità per le imprese in crescita che desiderano sviluppare i propri progetti e conquistare il mercato globale” ha commentato Vitaly Mzokov, Head of Verification presso Kaspersky Lab.
“In qualità di vendor internazionale di sicurezza informatica, siamo interessati alla creazione di soluzioni avanzate che soddisfino le necessità dei vari settori. Attraverso l’integrazione delle migliori soluzioni con le nostre tecnologie, miriamo a combinare e ottimizzare al meglio le potenzialità per poter offrire, a clienti e prospect, le migliori strategie aziendali di cybersecurity. Kaspersky Lab seleziona, verifica, promuove e potenzia le tecnologie più avanzate e disruptive per supportare la trasformazione digitale dei nostri clienti.”
Ma quali sono i requisiti per poter partecipare? Sul sito http://innovations.kaspersky.com/ viene specificato che i partecipanti devono proporre progetti all’avanguardia connessi alla cybersecurity nelle seguenti aree: trasporti, Industrial Internet of Things (IIoT), anti-frode e blockchain. Gli strumenti devono aver superato la fase di prototipo e preferibilmente essere già sul mercato.
Insomma: non si tratta né di un classico “incubatore”, né di un programma di accelerazione come quelli che si vedono in circolazione. Si tratta piuttosto di una selezione che porterà i migliori partecipanti a siglare un accordo con Kaspersky Lab, aprendogli la strada a una collaborazione stabile.
Mar 04, 2025 0
Feb 19, 2025 0
Gen 15, 2025 0
Nov 11, 2024 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...