Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Ago 20, 2019 Marco Schiaffino Hacking, In evidenza, News, RSS, Scenario 1
Il successo dei mHACKeroni al Def Con di Las Vegas lo scorso 11 agosto ha entusiasmato l’ambiente della cyber-security italiana. Il gruppo di studenti si è piazzato quinto, ottenendo il miglior piazzamento tra i team europei.
Ma la vicenda dei mHACKeroni ha anche un aspetto “parallelo” alla competizione, che forse è stato ancora più impegnativo da affrontare. Prima di potersi confrontare con gli altri gruppi di hacker etici in Nevada, i ragazzi hanno dovuto superare un problema molto più pratico: trovare i fondi per partecipare all’evento.
Lo hanno fatto attraverso un appello pubblico a cui hanno risposto numerose realtà, grandi e piccole, che operano nella cyber-security in Italia. Un intervento che ha consentito di ottenere questa bella soddisfazione.
“Quando abbiamo letto l’appello dei mHACKeroni abbiamo deciso subito di impegnare le nostre risorse per aiutarli” spiega a Security Info Lino Fornaro, Security Consultant di Evolumia, una delle società che ha deciso di aiutare il team italiano.
Evolumia è una società di cyber security pugliese e la scelta di sponsorizzare i mHACKeroni non rappresenta solo un bel gesto o un’operazione di marketing. Rappresenta prima di tutto la volontà di supportare nuove risorse per un settore che ha un gran bisogno di crescere.
Non siamo di fronte, però, al classico meccanismo per cui le società informatiche guardano ai giovani talenti con il solo interesse dettato dall’idea di reclutarli nelle proprie fila. “L’idea di avere con noi qualcuno dei mHACKeroni ci piace sicuramente” ammette Fornaro. “Le motivazioni che ci hanno spinti a rispondere al loro appello sono però più ampie”.
“La nostra azienda è nata prima di tutto sulla scia della passione per la sicurezza informatica di chi ci lavora” spiega. “Uno dei nostri obiettivi è contribuire alla creazione di una reale cultura della cyber-security, che anche in Italia sembra finalmente prendere corpo”.
A contribuire a questa sorta di “risveglio”, precisa Fornaro, ha contribuito certamente l’entrata in vigore del GDPR e gli obblighi connessi al nuovo regolamento, ma non solo. “L’escalation di attacchi informatici a cui abbiamo assistito negli ultimi anni hanno aumentato la consapevolezza dei rischi che si corrono” sottolinea l’esperto di Evolumia.
L’impegno nella community che gravita intorno alla cyber-sicurezza, secondo Fornaro, rappresenta un tassello fondamentale per fare in modo che questo processo acquisti più vigore. Anche con una connotazione più squisitamente territoriale.
“Gli imprenditori del sud Italia faticano ancora a pensare di poter trovare le risorse che gli servono in ambito tecnologico sul loro stesso territorio” spiega. “Iniziative come queste o come il Confsec, l’appuntamento annuale che dal 2015 raduna ogni anno esperti di sicurezza informatica a Bari (la prossima edizione è prevista per il prossimo 3 ottobre – ndr), permettono anche di superare questa percezione”.
Per quanto riguarda il rapporto con il team dei mHACKeroni, Fornaro assicura che non finisce qui. In attesa di incontrare i ragazzi per festeggiare l’ottimo piazzamento al Def Con, dalle parti di Evolumia hanno deciso di prevedere da subito un ulteriore contributo economico per supportare la loro attività.
Ago 22, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...
One thought on “Lo sponsor dei mHACKeroni: “non sono solo talenti da coltivare””