Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Dic 09, 2019 Marco Schiaffino Gestione dati, In evidenza, Leaks, News, RSS, Scenario 0
Il problema di privacy legato alla sorveglianza video può assumere diversi aspetti. Mosca, però, sotto questo punto di vista batte veramente tutti. Nella capitale russa esistono decine di migliaia di telecamere come in altre metropoli nel mondo, ma il vero problema è che ad accedervi non sono solo le forze di polizia. Il sistema è letteralmente aperto a chiunque.
Secondo quanto riporta MBKh Media, infatti, per avere accesso alle 175.000 telecamere sparse per la città e alle registrazioni memorizzate basta trovare il giusto forum o partecipare a una chat room dedicata, in cui vengono messi in vendita dei collegamenti “a tempo” al Centro Integrato per l’Elaborazione e la Conservazione dei Dati (YTKD).
Andrey Kaganskikh, autore dell’articolo disponibile qui in lingua russa, lo definisce “il mercato nero della città sicura” e spiega che i collegamenti in vendita al sistema di telecamere a circuito chiuso di Mosca hanno una durata di 5 giorni.
A quanto pare, poi, poliziotti e membri della pubblica amministrazione mettono regolarmente in vendita le loro credenziali di accesso a prezzi che partono dai 470 dollari (30.000 rubli) che permettono anche di utilizzare i sistemi di riconoscimento facciale implementati dal governo russo su alcune delle telecamere.
Insomma: pagando una cifra ridicola chiunque può utilizzare i sistemi di controllo moscoviti per rintracciare chiunque, contando anche sul fatto che il sistema di registrazione conserva i filmati per 5 giorni (30 giorni per alcuni luoghi considerati particolarmente sensibili) e consente quindi di tracciarne gli spostamenti.
Paradossalmente, secondo quanto emerge dall’inchiesta i forum in cui avviene la compravendita degli accessi sono addirittura indicizzati da Google e, di conseguenza, facilmente rintracciabili. Una ciliegina sulla torta che la dice lunga sul livello di tutela della privacy garantito dalle forze di polizia russe.
Lug 10, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Mar 22, 2023 0
Mar 09, 2023 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...