Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Gen 14, 2020 Marco Schiaffino Hacking, In evidenza, News, RSS, Scenario 0
Il settore della sicurezza informatica è in continua crescita ma, ripetono da sempre gli esperti, le aziende fanno fatica a trovare candidati con i requisiti necessari per occupare quelle posizioni che le imprese cercano in continuazione per garantire livelli adeguati di cyber-security.
Un tentativo di cambiarelo status quo arriva dal Laboratorio Nazionale Cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) che ha lanciato oggi la quarta edizione del Cyber-Challenge.IT, il programma di formazione nazionale italiano rivolto ai giovani talenti della cyber-security.
Si tratta di un’iniziativa che mira a coinvolgere ragazzi tra i 16 e i 23 anni sul tema della sicurezza informatica, proponendo loro dei corsi di formazione gratuiti che si terranno in 27 sedi universitarie tra marzo e maggio 2020.
Il progetto, inserito all’interno dell’Indirizzo Operativo n. 3 del “Piano Nazionale per la Protezione Cibernetica e la Sicurezza Informatica” è guidato dal Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’idea è quella di offrire ai ragazzi un percorso guidato di formazione in un settore in cui le aziende lamentano una cronica carenza di figure professionali. Basti pensare che le stime più recenti prevedono che entro il 2021 la cyber-security richiederà nel nostro paese più di 3 milioni di professionisti.
I ragazzi interessati dovranno iscriversi a Cyber-Challenge.IT entro il 6 febbraio (questo è il link per iscriversi) e sottoporsi a un test di ammissione che non richiede alcuna conoscenza pregressa nel settore. Verranno ammessi fino a 20 candidati per ogni sede, per un totale di 560 su tutto il territorio nazionale italiano.
Per facilitare la partecipazione degli studenti superiori, il programma è inserito nei percorsi dell’alternanza scuola lavoro e, nella selezione, verrà data una particolare attenzione alla ricerca e selezione di talenti femminili.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...