Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Gen 29, 2020 Marco Schiaffino Approfondimenti, In evidenza, RSS, Scenario 0
Quando ci si lancia in previsioni per il futuro, si corre sempre il rischio di prendere qualche cantonata. Dalle parti di Trend Micro, però, non hanno mai avuto paura di esporsi e anche quest’anno la società di sicurezza ha presentato a Milano il suo report che indica le possibili evoluzioni nel mondo della cyber-security.
Il quadro delineato nello studio, intitolato “La nuova normalità”, non è certo confortante. A partire dal sottotitolo: “Il futuro è complesso, esposto, mal configurato… difendibile”. A parte l’elemento di ottimismo contenuto nel finale, quindi, sembra prefigurare tempi duri per chi si occupa di sicurezza.
Dar torto agli autori, però, è impossibile. L’analisi delle tendenze in atto e dei probabili sviluppi, infatti, si colloca perfettamente in linea con quanto abbiamo visto negli ultimi anni e continuiamo a vedere proprio in questi giorni.
A rendere sempre più facile il lavoro dei pirati informatici, come segnalano molti esperti di sicurezza, è l’aumento esponenziale della complessità delle infrastrutture, che in seguito al boom del cloud e all’impiego intensivo di dispositivi IoT ha cancellato il concetto di perimetro rendendo molto più complesse le procedure per controllare le infrastrutture informatiche.
Un processo accelerato anche dal fenomeno dello smart working e del lavoro in remoto, che apre la strada ad attacchi “indiretti” che possono sfruttare i dispositivi casalinghi degli impiegati come testa di ponte per arrivare ai sistemi aziendali veri e propri.
Gli autori del report, però, pensano che l’IoT rimarrà uno dei problemi maggiori. Proprio l’Internet of Things, che avrà un’ulteriore, prevedibile, spinta dall’introduzione delle reti 5G, rappresenta uno dei punti deboli che rischiano di favorire i cyber-criminali.
Secondo gli esperti di Trend Micro, la diffusione di smart TV, sistemi dotati di assistenti vocali e di comunicazione all’interno delle aziende offre il fianco ad attività di cyber-spionaggio inedite, come la registrazione di conversazioni attraverso i microfoni integrati negli smart device.
Un tipo di attacco che, si spiega nel report, potrebbe anche essere finalizzato a scopi estorsivi. E proprio il fenomeno delle estorsioni nei confronti delle aziende (per il momento rappresentato in massima parte dagli attacchi ransomware) rischia di diventare un tema terribilmente caldo.
Già oggi, infatti, i ricatti hanno spesso successo. “Stiamo assistendo a un fenomeno preoccupante” spiega Rik Ferguson, vice presidente di Trend Micro che ha preso parte alla presentazione del report. “In molti casi le aziende preferiscono pagare i pirati informatici per mitigare l’impatto economico degli attacchi”.
“Purtroppo, a contribuire a questo atteggiamento sono anche le assicurazioni, che spingono per sborsare una somma esigua sotto forma di riscatto piuttosto che fare fronte ai maggiori costi legati al ripristino dei sistemi e al rimborso delle perdite legate alla sospensione delle attività” conclude Ferguson.
(segue)
Nov 28, 2024 0
Ott 31, 2024 0
Ott 10, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...