Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Feb 14, 2020 Marco Schiaffino Gestione dati, Hacking, In evidenza, Intrusione, Mercato, News, RSS, Scenario, Tecnologia 0
Lo scontro tra l’amministrazione di Donald Trump e Huawei è arrivato (probabilmente) al suo culmine e questa volta rischia davvero di finire in rissa. Nel giro di 48 ore, infatti, gli USA hanno scatenato un attacco senza precedenti contro l’azienda cinese con una doppia accusa di spionaggio.
Sul piano giuridico, l’offensiva degli Stati Uniti è rappresentata da un “aggiornamento” delle accuse a Huawei che, si legge nei documenti ufficiali, adesso comprendono supposti episodi di spionaggio industriale ai danni di aziende statunitensi, ostruzione della giustizia e (ma questa non è una novità) violazione di sanzioni internazionali.
L’attacco più violento, però è quello che punta a stroncare i progetti di Huawei nello sviluppo delle reti 5G in occidente ed è stato affidato a una “soffiata” al Wall Street Journal, che in un articolo pubblicato ieri riporta la denuncia di alcuni funzionari statunitensi riguardo l’uso illegale di backdoor da parte dell’azienda cinese nei sistemi di comunicazione.
Stando a quanto si legge sul quotidiano, le autorità statunitensi avrebbero prove del fatto che Huawei sfrutterebbe delle backdoor nei suoi dispositivi per intercettare le comunicazioni sulle reti 3G e 4G. La questione, però, è piuttosto complicata.
Le backdoor in questione, infatti, sono ben conosciute e la loro presenza è addirittura obbligatoria per legge. Si tratta infatti di uno strumento a disposizione delle forze di polizia che possono utilizzarle per le loro indagini.
Il punto nodale di tutta la questione è che il controllo di queste backdoor non è affidato ai produttori dei dispositivi, ma agli operatori, cioè le società di telecomunicazioni.
L’accusa nei confronti di Huawei sarebbe quella di aver progettato le backdoor in modo da avere accesso e poter, di conseguenza, intercettare le comunicazioni autonomamente.
Nell’articolo, però, si specifica che “i funzionari si sono rifiutati di dire se abbiano mai rilevato un simile accesso da parte di Huawei”. Insomma: l’accusa appare tanto sensazionale, quanto vaga.
Durissima la risposta di Huawei, che in un comunicato stampa attacca su tutti i fronti le autorità statunitensi. Secondo l’azienda di Shenzen, il governo USA sta “deliberatamente creando confusione tra i tecnici non esperti utilizzando ciò di cui tutti nel settore delle telecomunicazioni sono a conoscenza”.
Ancora più dura la reazione nei confronti del quotidiano: “Il Wall Street Journal è chiaramente a conoscenza del fatto che gli Stati Uniti non possono fornire alcuna prova per supportare le proprie accuse, eppure hanno scelto di pubblicare ancora una volta le menzogne diffuse da alcuni funzionari statunitensi” si legge nel comunicato. “Questo rispecchia il pregiudizio del Wall Street Journal contro Huawei e mina la sua credibilità”.
Dalle parti di Huawei non mancano poi di fare ironia sul fatto che gli USA abbiano diffuso la notizia all’indomani dello scandalo relativo all’operazione di spionaggio globale svelata dall’inchiesta di Washington Post e ZDF (ne abbiamo parlato in questo articolo) da cui emerge che il governo statunitense ha spiato i suoi stessi alleati per quasi 50 anni.
Gen 27, 2025 0
Gen 24, 2025 0
Ago 06, 2024 0
Set 21, 2023 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...