Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Apr 06, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Guardando alla cronaca, sembra proprio che i software per l’aggiornamento sviluppati dai produttori di PC, sotto il profilo della sicurezza, siano una categoria particolarmente “a rischio”.
L’ultima segnalazione riguarda HP Support Assistant, che viene fornito come programma preinstallato sui dispositivi dell’azienda statunitense e fornsice funzionalità per una forma di assistenza “fai da te”.
Come spiega in un post sul suo blog il ricercatore di sicurezza Bill Demirkapi, il software contiene 10 falle di sicurezza di gravità variabile, che passano dalla possibilità di elevare i privilegi sul sistema all’esecuzione di codice in remoto sulla macchina.
Questi ultimi, illustrati nel video pubblicato dallo stesso ricercatore su YouTube, sono naturalmente i più gravi e quelli che, fortunatamente, HP ha corretto dopo la segnalazione di Demirkapi. Secondo il ricercatore, però, l’intervento degli sviluppatori non è stato completamente risolutivo.
Due vulnerabilità relative all’elevazione dei privilegi di amministrazione, infatti, sarebbero rimaste scoperte e una delle patch, anche se rilasciata, non avrebbe sortito il risultato sperato.
Si tratta, nel dettaglio, di una falla di sicurezza che riguarda il controllo del collegamento a Internet e dell’affidabilità del file scaricato per l’aggiornamento. La patch sviluppata da HP, spiega il ricercatore, si limita a introdurre un sistema di verifica dell’host a cui punta il collegamento, lasciando aperta però la possibilità di un attacco Man in The Middle che permetterebbe comunque di portare un attacco.
Secondo Demirkapi, in ogni caso, la soluzione migliore è quella di disinstallare HP Support Assistant. Una logica condivisibile visto che l’aggiornamento risolverebbe alcune delle vulnerabilità, ma non tutte.
Mar 17, 2025 0
Ott 30, 2024 0
Ago 26, 2024 0
Ago 07, 2024 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...