Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Apr 30, 2020 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, News, RSS, Scenario 0
Altro che tregua: se alcuni gruppi di cyber-criminali hanno annunciato una sorta di “sospensione delle attività” durante la pandemia che sta attraversando il pianeta, altri stanno approfittando della situazione sottoponendo i sistemi delle aziende a veri e propri bombardamenti.
Il bersaglio preferito, spiegano dalle parti di Kaspersky, sono i collegamenti Remote Desktop, che molte aziende hanno dovuto attivare in fretta e furia per consentire ai loro dipendenti di continuare a lavorare da casa.
Stando ai rilevamenti della società di sicurezza, gli attacchi basati su tecniche di brute forcing rivolti ai servizi RDP (Remote Desktop Protocol) hanno registrato una clamorosa impennata nel momento stesso in cui molti paesi hanno avviato il lockdown delle attività, invitando le imprese ad adottare formule di smart working quando possibile.
Il servizio RDP è lo standard Microsoft per le connessioni da remoto e utilizza, di solito, un sistema di autenticazione basato esclusivamente su username e password. L’adozione di attacchi di brute forcing, di conseguenza, rappresenta la tecnica più semplice per violare gli account.
Una tecnica che, per la verità, era già ampiamente utilizzata dai pirati informatici per avere accesso ai network aziendali. In particolare nelle strategie adottate per diffondere ransomware.
Come difendersi? Gli esperti consigliano l’utilizzo di VPN e una particolare attenzione nella gestione delle impostazioni dei firewall, prevedendo la chiusura della porta 3389 se il servizio non viene utilizzato.
La soluzione adottata da alcuni amministratori IT di modificare la porta utilizzata per RDP è invece completamente inutile. Strumenti come Shodan permettono tranquillamente di rilevarne la presenza anche su una porta diversa.
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Mar 25, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...