Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Mag 19, 2020 Giancarlo Calzetta RSS, Senza categoria 0
Tutti conosciamo, anche solo per sentito dire, i famigerati Ransomware: sono software malevoli che colpiscono computer e server criptandone i file per poi chiedere un riscatto al malcapitato proprietario. Recentemente, questo tipo di attacco informatico è diventato uno dei preferiti per i criminali che mirano a rimpinguare il proprio portafogli, quasi tutti, perché nonostante sia un tipo di minaccia ormai ben conosciuto molte aziende fanno ancora fatica a mettere in pratica delle contromisure efficaci.
Lo stesso backup, che molti pensano sia “l’arma definitiva” contro il ransomware, in realtà non aiuta molto. Moltissimi degli attacchi ransomware che colpiscono le aziende sono ormai ‘mirati’, ovvero condotti in maniera attiva da pirati informatici che oltre a inviare il software, si preoccupano prima di infiltrarsi nella rete per cancellare le copie dei dati che andranno a crittografare.
Nei casi, invece, in cui i backup esistano davvero, le cose vanno sicuramente meglio, ma non troppo. I moderni ransomware, infatti, tendono a diffondersi sulla rete interna e non si limitano a colpire un solo computer. Questo vuol dire che in caso di attacco, l’IT Manager dovrà ripristinare molte postazioni, con relativa perdita di tempo e produttività aziendale che si traducono in mancato fatturato e spese vive.
Ma quanto è grave esattamente il problema? Sophos lo ha chiesto a 5000 IT Manager che lavorano in 26 Paesi del mondo, tra i quali l’Italia e presenterà i risultati in un webinar gratuito destinato ad aziende medio/grandi che si terrà mercoledì 21 maggio.
Se lavorate in un’azienda medio/grande e siete interessati a sapere cosa è successo alle altre aziende che hanno sofferto di un attacco, scoprendo anche come lo hanno contrastato, potete iscrivervi cliccando su questo link.
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Feb 27, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...