Aggiornamenti recenti Aprile 3rd, 2025 10:03 AM
Giu 15, 2020 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, In evidenza, Malware, News, RSS, Scenario 0
Non si arrestano gli attacchi ai server ElasticSearch esposti su Internet a causa di configurazioni errate. Anzi: secondo quanto riportano i ricercatori di Comparitech, che hanno provato a fare un piccolo esperimento per testare la capacità di reazione dei pirati informatici.
La società di sicurezza ha messo online un honeypot, cioè un server ElasticSearch utilizzato come “esca” per registrare gli attacchi portati dai cyber-criminali. Il risultato dell’esperimento è sconcertante: il server in questione ha infatti subito una media di 18 attacchi al giorno.
L’elemento ancora più curioso riguarda il fatto che i pirati informatici sono istati in grado di individuare il server molto più rapidamente di qualsiasi motore di ricerca.
Gli analisti di Comparitech lo hanno messo online l’11 maggio. Mentre Shodan ha impiegato cinque giorni per individuarlo, il primo attacco dei pirati è arrivato dopo solo 8 ore e 35 minuti.
La maggior parte degli attacchi, si spiega nel report, avevano l’obiettivo di sfruttare una falla di sicurezza risalente al 2015 per installare sui server dei miner per la generazione di cripto-valuta. Altri, invece, puntavano a sfruttare la stessa vulnerabilità (CVE-2015-1427) per rubare le credenziali di accesso.
La tipologia di attacchi, in ogni caso, è stata estremamente varia e il “colpo di grazia” è arrivato il 29 maggio, quando un bot ha individuato il server e ha cancellato tutti i file lasciando al loro posto un messaggio con una richiesta di riscatto.
Una strategia cui abbiamo già assistito in passato (ne abbiamo parlato in questo articolo) e che, a quanto pare, non è affatto passata di moda.
Insomma: chiunque gestisca un server ElasticSearch farà meglio a predisporre tutte le misure di sicurezza possibili e immaginabili. Dopo questo esperimento, infatti, una sola cosa è certa: sarà sottoposto a un vero e proprio bombardamento di attacchi.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...