Aggiornamenti recenti Aprile 1st, 2025 2:38 PM
Giu 16, 2020 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space, RSS, Scenari 0
All’interno della struttura che oggi apre ufficialmente a Madrid, Kaspersky mette a disposizione di realtà governative e partner le informazioni sui prodotti e sulla loro sicurezza, insieme a tutta la documentazione tecnica, fondamentale e rilevante in caso di una valutazione esterna, all’interno di un ambiente sicuro.
Oltre ad essere una struttura per la revisione del codice, il nuovo centro funziona anche da “briefing center” per fornire maggiori informazioni sulle pratiche legate all’engineering e all’elaborazione dei dati da parte di Kaspersky.
“Fiducia e trasparenza stanno diventando valori fondamentali per le realtà tecnologiche. Siamo orgogliosi di essere una delle prime aziende a portare avanti questo processo di trasformazione e di inaugurare il nostro secondo Transparency Center nel continente europeo. Come azienda tecnologica, siamo impegnati nel garantire la migliore infrastruttura IT per la sicurezza dei nostri prodotti e dei dati degli utenti. Dobbiamo contribuire alla ricostruzione della fiducia nelle relazioni tra aziende, governi, cittadini e l’apertura del centro di Madrid rappresenta un ulteriore passo in avanti in questa direzione”, ha commentato Anton Shingarev, Vice President for Public Affairs di Kaspersky.
Nel novembre 2018 Kaspersky ha dato il via al processo di elaborazione dei dati degli utenti europei a Zurigo, aprendo anche il primo Transparency Center del settore. Il centro svizzero è una struttura per consentire a partner di fiducia e a stakeholder governativi la revisione del codice aziendale, degli aggiornamenti software e delle regole di rilevamento delle minacce.
La Global Transparency Initiative (GTI) di Kaspersky è un’ulteriore testimonianza dell’impegno dell’azienda nel volere costruire e consolidare la fiducia dei suoi stakeholder più importanti: i clienti. L’iniziativa comprende una serie di misure concrete e proattive, volte al coinvolgimento di esperti di cybersecurity – esterni e indipendenti rispetto all’azienda – nella convalida e verifica dell’affidabilità di prodotti, processi interni e operazioni aziendali, oltre che nell’introduzione di ulteriori meccanismi di responsabilità attraverso i quali l’azienda può ulteriormente dimostrare la sua capacità di affrontare qualsiasi problematica di sicurezza in modo tempestivo e completo.
Mar 04, 2025 0
Nov 11, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Set 30, 2024 0
Apr 01, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...Mar 31, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...Mar 28, 2025 0
Un vecchio dominio di Microsoft Stream è stato compromesso...Mar 28, 2025 0
RedCurl, gruppo hacker russo attivo almeno dal 2018 e...