Aggiornamenti recenti Aprile 4th, 2025 12:39 PM
Ago 21, 2020 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space, RSS 1
Il Trojan-Ransom è una cyberminaccia che può avere pari opportunità di successo sia in caso di attacco verso utenti privati, sia in caso di realtà aziendali: il suo funzionamento, infatti, è semplice, ma nello stesso tempo molto efficace. Questi Trojan procedono con la crittografia dei file sul computer dell’utente colpito e richiedono un riscatto per ridare la possibilità di accedere alle proprie informazioni. L’aumento delle versioni malevole di questo tipo di minaccia e la comparsa di nuove famiglie è un segnale pericoloso che rivela come l’attività criminale si stia intensificando con l’emergere di nuovi campioni di malware.
Nel secondo trimestre del 2019 è stato registrato un numero elevato di tentativi di infezione. Secondo i dati di Kaspersky sono stati bersaglio di questo tipo di attacchi ben 232.292 utenti unici – il 46% in più rispetto a quanto rilevato nel secondo trimestre del 2018 (158.921). I Paesi con la percentuale maggiore di utenti attaccati sono stati il Bangladesh (9%), l’Uzbekistan (6%) e il Mozambico (4%).
La famiglia di ransomware che ha attaccato più spesso gli utenti nel secondo trimestre del 2019 (per il 23,4% dei casi) è stata ancora WannaCry. Anche se Microsoft aveva rilasciato una patch per il suo sistema operativo in grado di risolvere la vulnerabilità sfruttata dal ransomware due mesi prima dell’inizio degli attacchi di due anni fa, la minaccia è ancora attiva “in-the-wild”. Un altro ransomware di una certa importanza è stato GandCrab, che ha registrato una percentuale di attacco pari al 13,8%, nonostante i suoi sviluppatori avessero annunciato che non sarebbe stato più distribuito a partire dalla seconda metà del trimestre.
“In questo periodo dell’anno abbiamo osservato una crescita per il numero di nuove versioni di ransomware, anche se gli sviluppatori di una cyberminaccia come GandCrab hanno sospeso la loro attività a inizio giugno. Questa famiglia di ransomware è stata una delle più popolari tra i criminali informatici per quanto riguarda i cryptor. Per più di 18 mesi è stata nella lista delle famiglie di ransomware più rilevanti che abbiamo osservato; nonostante il suo “declino”, non abbiamo rilevato un ridimensionamento delle statistiche, anzi ci sono ancora numerosi Trojan attivi. Il caso GandCrab è di sicuro un ottimo esempio di quanto un ransomware possa rivelarsi efficace dal punto di vista economico. I suoi sviluppatori hanno scelto di interrompere la loro attività malevola dopo aver affermato di aver raccolto un’enorme quantità di denaro grazie alle estorsioni portare avanti con le vittime. Ci aspettiamo che nuovi autori di minacce sostituiscano GandCrab e invitiamo tutti a proteggere i propri dispositivi installando regolarmente gli aggiornamenti software e scegliendo una soluzione di sicurezza informatica affidabile”, ha commentato Fedor Sinitsyn, Security Researcher di Kaspersky.
Per ridurre il possibile rischio di infezione, Kaspersky consiglia agli utenti privati di:
Di seguito altri dati emersi dal report sull’evoluzione delle minacce informatiche nel secondo trimestre del 2019:
La versione completa del report “Kaspersky’s IT Threat Evolution Report Q2 2019” dedicato all’evoluzione delle cyberminacce nel secondo trimestre del 2019 è disponibile online su Securelist.com
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Mar 04, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and Management...Mar 27, 2025 0
Ogni nuova tecnologia porta con sé nuovi rischi. Nel caso...Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Apr 03, 2025 0
Colt Technology Services ha annunciato di aver completato...Apr 02, 2025 0
La Corea del Nord sta incrementando le proprie attività...Apr 01, 2025 0
Se da una parte i tool di Remote Monitoring and...Mar 31, 2025 0
I ricercatori di Infoblox hanno scoperto una nuova campagna...
One thought on “I ransomware sono raddoppiati nel secondo trimestre”